world.wikisort.org - Andorra

Search / Calendar

Canillo è una delle sette parrocchie di Andorra, la prima nell'ordine protocollare oltre che per estensione con 6.194 abitanti (dato 2010)[1].

Parrocchia di Canillo
parrocchia
Parrocchia di Canillo – Veduta
Parrocchia di Canillo – Veduta
Localizzazione
Stato Andorra
Amministrazione
CapoluogoCanillo
Console maggioreJosep Mandicó i Calvó
Territorio
Coordinate
del capoluogo
42°34′00.01″N 1°36′00″E
Altitudine1 400-2 913 m s.l.m.
Superficie121,86 km²
Abitanti6 194 (2010)
Densità50,83 ab./km²
Villaggi11
Altre informazioni
Cod. postaleAD100
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2AD-02
Cartografia
Parrocchia di Canillo – Localizzazione
Parrocchia di Canillo – Localizzazione
Sito istituzionale

Geografia fisica



Confini


Confina a nord e a est con la Francia, a sud con la parrocchia di Encamp e a ovest con la parrocchia di Ordino.


Geografia fisica


La parrocchia è attraversata dalla Valira d'Oriente, dal rio d'Incles e dal rio de la Coma. Il territorio è montagnoso. Il monte principale è il Pic de l'Estany (2.915 m), seguito dal Pic de Serrère (2.912 m), dal Pic de la Cabanette (2.847 m), dal Pics de la Portaneille (2.755 m), dal Pic de Casamanya (2.740 m) e dal Pic de Maià (2.640 m).


Villaggi


Nella parrocchia di Canillo, divisa in dieci veïnats (vicinati), si trovano i villaggi di:

Nome della cittàAbitanti
Canillo2.274 ab.
Soldeu998 ab.
El Tarter1.527 ab.
Ransol240 ab.
Els Plans50 ab.
El Vilar11 ab.
L'Aldosa de Canillo243 ab.
El Forn73 ab.
Prats46 ab.
Meritxell69 ab.
Incles663 ab.
Totale6.194 ab.

Economia


Canillo è considerata il centro religioso di Andorra avendo nel suo territorio il Santuari de la Mare de Déu de Meritxell dedicato alla Vergine di Meritxell, patrona di Andorra dal 1873 e la chiesa romanica di Sant Joan de Caselles (edificio romanico della fine dell XI secolo con campanile in stile lombardo); è inoltre un centro di sport invernali (sul suo territorio troviamo Soldeu-El Tarter, la stazione sciistica più estesa dello Stato e la sede della Federazione Andorrana di Sport sul Ghiaccio, ospitante un palazzo del ghiaccio con pista olimpica, per una estensione di oltre 8000 m2). Nonostante questa vocazione prettamente turistica la regione conserva tuttora i segni e le testimonianze di un passato agricolo.


Festa patronale


La festa patronale cade il 29 novembre, festa major la terza domenica di luglio.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[2]


Galleria d'immagini



Note


  1. Abitanti ad Andorra nel 2010, su estadistica.ad. URL consultato il 25 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2015).
  2. Servei d'Estudis del Ministeri de Finances, Andorra

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 152637520 · LCCN (EN) n2002030264 · GND (DE) 1137645326 · BNE (ES) XX453063 (data) · BNF (FR) cb13601059h (data) · J9U (EN, HE) 987007467882205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002030264
Portale Andorra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di andorra

На других языках


[de] Canillo

42.5666666666671.58333333333331531
- [it] Canillo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии