Sétif (in arabo سطيف, saṭīf, in berbero Sṭif, in tempi romani Sitifis) è una città dell'Algeria nordorientale, capoluogo della provincia omonima.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Sétif è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sétif comune | |
---|---|
(AR) سطيف | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Sétif |
Distretto | Sétif |
Territorio | |
Coordinate | 36°11′21.2″N 5°24′29.18″E |
Altitudine | 1 096 m s.l.m. |
Superficie | 127,30 km² |
Abitanti | 239 195 (2008) |
Densità | 1 878,99 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 19000 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ONS | 1901 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In tempi romani (all'epoca di Diocleziano, 293 d.C.), Sitifis fu capitale della Mauretania Sitifense (Mauretania Sitifensis, la parte più orientale della Mauretania); la città moderna è stata fondata dai francesi sulle rovine di quella antica.
Il nome della città, di origine numidica, risale ad una radice tuttora attestata in berbero che significa "nero/-a" (aseṭṭaf).
È servita dall'aeroporto Sétif Ain Arnat.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125575132 · LCCN (EN) n86126853 · GND (DE) 16324542-3 · BNF (FR) cb11992037j (data) · J9U (EN, HE) 987007564836705171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n86126853 |
---|
![]() |