Nedroma o Nadroma (in caratteri arabi: ندرومة) è una città dell'Algeria, capoluogo dell'omonimo distretto, nella Provincia di Tlemcen. Confina a nord con Dar Yaghmouracene, ad ovest con Djebala, a sud con Hammam Boughrara e Maghnia, ed ad est con Tienet.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Algeria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Nedroma comune | |
---|---|
ندرومة | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Tlemcen |
Distretto | Nedroma |
Territorio | |
Coordinate | 35°00′47.01″N 1°44′51.12″W |
Altitudine | 650 m s.l.m. |
Superficie | 14 km² |
Abitanti | 32 498 (2008) |
Densità | 2 321,29 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13600 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ONS | 1340 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Molte famiglie di origine andalusa e moresca cercarono rifugio in questa città a causa della Reconquista.
La città che faceva parte del Regno di Tlemcen, nel 1297 fu conquista dall'esercito condotto dal sultano merinide del Maghreb al-Aqsa Abū Yaʿqūb Yūsuf al-Nāṣr, lungo il percorso che l'avrebbe portato a condurre l'assedio alla capitale Tlemcen, assedio che finì nel 1307 con il ritiro merinide a seguito dell'assassinio del sultano.[1]
Nedroma è collegata tramite la N99 con Ghazaouet e Maghnia.[3]
Il comune, capoluogo dell'omonimo distretto, è stato istituito nel 1984.
Località del comune sono:[4]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124425368 · LCCN (EN) n87100309 · J9U (EN, HE) 987007567376005171 |
---|