Guaicaipuro è un comune del Venezuela nello Stato di Miranda. Ha come capoluogo la città di Los Teques che è anche la capitale dello Stato di Miranda.
Guaicaipuro comune | |||
---|---|---|---|
Municipio Guaicaipuro | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Los Teques | ||
Sindaco | Alirio Mendoza (PSUV) | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 10°21′01.38″N 67°02′20.1″W | ||
Altitudine | 601[1] m s.l.m. | ||
Superficie | 661 km² | ||
Abitanti | 252 242[2] (2011) | ||
Densità | 381,61 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Prefisso | 0212 | ||
Fuso orario | UTC-4 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu fondato nel 1777. Dal 13 febbraio 1927 è capitale dello Stato di Miranda, succedendo a Petare.
Deve il suo nome al cacicco del XVI secolo Guaicaipuro, che condusse la resistenza indigena contro gli spagnoli e morì in uno scontro con i colonizzatori, che ne sezionarono il cadavere[3].
Dal 2006, grazie all'apertura del primo tratto di 9,5 km tra le stazioni di e, la città di Los Teques è collegata a Caracas grazie alla Metropolitana di Los Teques della quale sono in costruzione altre due linee che permetteranno il collegamento anche con Carrizal e San Antonio de Los Altos.
Il comune di Guaicaipuro ha sette parrocchie:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136878035 |
---|
![]() |