Lo Stato di Apure è uno degli Stati del Venezuela. È situato nella parte sud-occidentale del paese e confina a nord con gli Stati di Táchira, Barinas e Guárico, a est e sud-est con gli Stati di Bolívar e Amazonas, a sud e ovest con la Colombia.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Venezuela non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Apure stato federato | |||
---|---|---|---|
(ES) Estado Apure | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | San Fernando de Apure | ||
Data di istituzione | 1901 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 7°53′38.4″N 67°28′22.8″W | ||
Altitudine | 74 m s.l.m. | ||
Superficie | 76 500 km² | ||
Abitanti | 459 025 (stima 2011) | ||
Densità | 6 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC-4 | ||
ISO 3166-2 | VE-C | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il territorio è prevalentemente pianeggiante tranne una piccola area a ovest in corrispondenza con le propaggini della Cordigliera delle Ande.
La temperatura media annua è tra i 24 e i 28 °C.
Le principali risorse vengono dall'allevamento del bestiame bovino e dall'agricoltura, vi si coltiva il cotone, ortaggi, banane, mais e yucca. La ricchezza di corsi d'acqua ha dato anche impulso alla pesca fluviale, sia sul piano dello sfruttamento economico sia come risorsa turistica.
Altri progetti
![]() |