world.wikisort.org - Stati_Uniti_d'America

Search / Calendar

Nome è una città a capo della Census Area di Nome. È situato sulla costa meridionale della penisola di Seward e si affaccia sul Mare di Bering. Secondo il censimento del 2010, la popolazione della città era di 3.598 abitanti. Nome è stata fondata il 9 aprile 1901 e una volta era la città più popolosa dell'intera Alaska. La città afferma di possedere la padella per il setaccio dell'oro più grande del mondo, anche se questa affermazione è stata contestata dalla città canadese di Quesnel, nella Columbia Britannica.

Nome
city
Nome – Veduta
Nome – Veduta
Localizzazione
Stato Stati Uniti
Stato federato Alaska
BoroughUnorganized Borough
Territorio
Coordinate64°30′N 165°23′W
Altitudine0 m s.l.m.
Superficie55,99 km²
Abitanti3 598 (2010)
Densità64,26 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale99762
Prefisso907
Fuso orarioUTC-9
Cartografia
Nome
Sito istituzionale

Nell'inverno del 1925, un'epidemia di difterite colpì la popolazione della città. Le condizioni meteo erano pessime poiché infuriava il blizzard in tutto il territorio. Questo impediva la consegna per via aerea da Anchorage di un siero per il salvataggio della popolazione colpita dalla malattia, in particolare i bambini. A consegnare il siero fu organizzata una staffetta di squadre di cani da slitta e proprio per questo aneddoto la città è conosciuta nel mondo. Venne data grande popolarità all'ultima squadra della staffetta guidata dai cani Fox, Togo e Balto, quest'ultimo poi ripreso in un film d'animazione del 1995, da allora è diventato l’eroe dell’Alaska e gli è stata dedicata una statua tutta sua a Central Park New York.


Etimologia


Gold Pan, Anvil City Square
Gold Pan, Anvil City Square

L'etimologia di "Nome" è ancora in fase di discussione. Alcuni affermano sia stato voluto dal fondatore di Nome, Jafet Lindeberg. Egli per raggiungere la sua casa d'infanzia a Kvænangen, in Norvegia, passava per una piccola valle nominata Nomedalen. Una teoria alternativa è che Nome fu nominata così a causa di un errore, ovvero quando un cartografo britannico copiò un'ambigua annotazione fatta da un ufficiale su una carta nautica, mentre era in viaggio sullo stretto di Bering. Il cartografo avrebbe forse frainteso l'annotazione e la utilizzò sulla propria cartina. Ma l'etimologia di Nome potrebbe derivare anche da un malinteso della parola nella locale lingua Inupiaq corrispondente a "dove a" in italiano, che condividerebbe un'identica pronuncia.

Nel febbraio 1899, alcuni minatori locali e commercianti votarono per modificare il nome alla città, a causa della confusione con l'omonimo fiume Nome, tuttavia le autorità preposte rifiutarono di accettare questa modifica.


Geografia e clima


Eskimo danzano vicino a Nome, 1900
Eskimo danzano vicino a Nome, 1900

Nome si trova al 64° 30′ 14″ Nord; 165° 23′ 58″ Ovest (64,503877, −163,399409) secondo lo United States Census Bureau. La città ha una superficie totale di 56 chilometri quadrati, di cui 32 km² sono composti da terraferma e 23 km² cioè il 41,99% sono acque. Nome ha un clima subartico, con inverni lunghi, molto freddi e estati brevi. Tuttavia, le condizioni invernali e estive sono mitigate dalla posizione costiera della città: gli inverni sono meno severi che all'interno del territorio e viceversa, le estati sono più miti. Il mese più freddo è gennaio, con una media di -14,9 °C. Ci sono 74 – 75 giorni all'anno con temperature tra i -18 °C o inferiori, per lo più da novembre ad aprile. Mediamente la temperatura è sotto zero da fine ottobre fino a fine aprile e, tra il 9 giugno e il 30 agosto c'è il periodo estivo in cui le temperature rimangono sopra lo zero. Il mese più caldo è luglio, con una media di 11,2 °C; le temperature raramente raggiungono i 25 °C e non rimangono mai sopra i 16 °C durante la notte. Nevica mediamente 193 cm a stagione solitamente dal 4 ottobre al 16 maggio; non sono mai state ufficialmente registrate nevicate in luglio o agosto. Le precipitazioni sono maggiori nei mesi estivi e la media è di 427 mm all'anno. La temperatura media annuale è di -2,58 °C. Si sono registrate temperature estreme di -48 °C il 27 e il 28 gennaio 1989 mentre il 19 giugno 2013 invece si sono raggiunti i 30 °C. La temperatura dell'acqua del mare di Bering nei pressi di Nome varia tra 1.1 °C in inverno e 9.8 °C in estate.


Nei media


La città di Nome è richiamata dal cortometraggio della Pixar Animation Studios Knick Knack in cui il globo di neve del pupazzo principale riporta la scritta "Nome Sweet Nome Alaska". Lo stesso gioco di parole è ripreso in una scena de I Simpson - Il film.

Nome è anche la tappa finale della rocambolesca corsa con i cani da slitta nel film del 2001 Alaska - Sfida tra i ghiacci.

Nome è anche legata ai film Balto (1995), Il quarto tipo (2009), Togo - Una grande amicizia (2019), Balto e Togo - La leggenda (2020). Particolare è l'ambientazione a Nome del film " Il quarto tipo " (2009) interpretato dalla attrice Milla Jovovich, che la ritiene città oggetto di rapimenti alieni. La struttura stessa del film è impostata nella forma di docu-film ritenendo che i fatti narrati sono realmente accaduti.

La serie televisiva americana Bering Sea Gold (conosciuta in Italia come Oro degli abissi) è ambientata a Nome; nella trasmissione vengono narrate le ricerche d'oro nel Mare di Bering durante i mesi estivi.[1]


Note


  1. Oro degli abissi, su programma.sorrisi.com.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 150113322 · LCCN (EN) n82006794 · GND (DE) 4310445-9 · J9U (EN, HE) 987007550516405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82006794
Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America

На других языках


[de] Nome (Alaska)

Nome ist eine Stadt im Nome Census Area des US-Bundesstaats Alaska.

[en] Nome, Alaska

Nome (/ˈnoʊm/; Inupiaq: Sitŋasuaq, pronounced [sitŋɐsuɑq]) is a city in the Nome Census Area in the Unorganized Borough of Alaska, United States. The city is located on the southern Seward Peninsula coast on Norton Sound of the Bering Sea. It had a population of 3,699 recorded in the 2020 census, up from 3,598 in 2010.[4] Nome was incorporated on April 9, 1901, and was once the most-populous city in Alaska. Nome lies within the region of the Bering Straits Native Corporation, which is headquartered in Nome.

[fr] Nome (Alaska)

Nome est une ville située dans la région de recensement de Nome à l'extrême pointe Ouest de l'Alaska. D'après le recensement de 2000, la population est de 3 505 habitants.
- [it] Nome (Alaska)

[ru] Ном (Аляска)

Ном (англ. Nome [ˈnoʊm], эским. Siqnazuaq) — город на южном побережье полуострова Сьюард в заливе Нортон-Саунд Берингова моря, штат Аляска, США. Является центром одноимённой зоны переписи. По данным переписи населения 2014 года, население города составляет 3 788 человек.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии