Il borgo metropolitano di Southwark fu un municipio inglese della vecchia contea di Londra esistito fra il 1900 e il 1965.
Voce principale: Southwark.
Southwark ex municipio della Contea di Londra | |
---|---|
Metropolitan Borough of Southwark | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Nazione | ![]() |
Contea | Londra |
Amministrazione | |
Capoluogo | Southwark |
Data di istituzione | 1900 |
Data di soppressione | 1965 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 51°29′26.88″N 0°05′49.2″W |
Superficie | 4,6 km² |
Abitanti | 170 000 (1930) |
Densità | 36 956,52 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il municipio fu istituito fondendo tre diverse autorità locali e quattro parrocchie nell'area occidentale di Southwark, e fu subito sottoposto all'autorità provinciale del Consiglio della contea di Londra. Esteso per 4 km², aveva una popolazione di 200.000 abitanti ad inizio Novecento e di 85.000 residenti nei primi anni sessanta.
Nel territorio municipale ricadevano alcuni luoghi di svago teatrale e sportivo, oltre alla cattedrale di Southwark. Nel 1965 il borgo si fuse con altre due municipalità andando a formare l'odierno borgo londinese di Southwark.
Altri progetti
![]() |