Il borgo metropolitano di Holborn fu un municipio metropolitano della vecchia contea di Londra esistito fra il 1900 e il 1965.
Voce principale: Holborn.
Holborn ex municipio della Contea di Londra | ||
---|---|---|
Metropolitan Borough of Holborn | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Nazione | ![]() | |
Contea | Londra | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Holborn | |
Data di istituzione | 1900 | |
Data di soppressione | 1965 | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 51°31′01.56″N 0°07′22.08″W | |
Superficie | 1,65 km² | |
Abitanti | 39 000 (1930) | |
Densità | 23 636,36 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+0 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'autorità municipale fu istituita razionalizzando l’intricata geografia dell’area a nord della City, che racchiudeva più o meno interamente sei parrocchie e i distretti corrispondenti all’odierna Bloomsbury e alla Holborn storica, e fu subito sottoposto all'autorità provinciale del Consiglio della Contea di Londra.
Esteso per 1,5 km², era la più minuscola realtà amministrativa londinese, e aveva una popolazione di 60.000 abitanti ad inizio Novecento e di 22.000 residenti nei primi anni Sessanta.
Il palazzo municipale era una vecchia biblioteca acquisita e riadattata nel 1894. Dopo la creazione della Grande Londra, l'area fu annessa dal borgo londinese di Camden, e il vecchio municipio fu venduto ai privati.
Altri progetti
![]() |