Marin-Epagnier è stato un comune svizzero di 4 087 abitanti nel distretto di Neuchâtel (Canton Neuchâtel), sul lago di Neuchâtel. È stato istituito nel 1888 con la fusione dei comuni soppressi di Epagnier e Marin e soppresso il 31 dicembre 2008: il 1º gennaio 2009 è stato accorpato all'altro comune soppresso di Thielle-Wavre per formare il nuovo comune di La Tène.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Canton Neuchâtel è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Marin-Epagnier ex comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Neuchâtel | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Francese | |
Data di istituzione | 1888 | |
Data di soppressione | 2008 | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°00′40″N 7°00′20″E | |
Altitudine | 450 m s.l.m. | |
Superficie | 3,26 km² | |
Abitanti | 4 087 (2007) | |
Densità | 1 253,68 ab./km² | |
Frazioni | Epagnier, Marin | |
Comuni confinanti | Cudrefin (VD), Gampelen (BE), Ins (BE), Saint-Blaise, Thielle-Wavre | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 2074 | |
Prefisso | 032 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 6457 | |
Targa | NE | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1894 la località di Rothaus, fino ad allora frazione di Marin-Epagnier, fu assegnata a Gampelen[1].
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 4559283-4 |
---|
![]() |