world.wikisort.org - Spagna

Search / Calendar

Martorell è un comune spagnolo di 26.681 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna, nella comarca del Baix Llobregat. Il comune è composto da diversi nuclei abitati dei quali La Vila è sede del Municipio. L'antica cittadina dista 26 km da Barcellona ed è situata sul fiume Llobregat. A partire dalla metà del secolo scorso da eminentemente agricola è diventata anche un centro industriale avendo preso sede nei suoi dintorni fabbriche di grandi società come la Solvay chimica, e la SEAT automobilistica.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Martorell (disambigua).
Martorell
comune
Martorell – Veduta
Martorell – Veduta
Localizzazione
Stato Spagna
Comunità autonoma Catalogna
Provincia Barcellona
Territorio
Coordinate41°28′27.98″N 1°55′49.93″E
Altitudine56 m s.l.m.
Superficie12,8 km²
Abitanti26 681 (2009)
Densità2 084,45 ab./km²
Comuni confinantiAbrera, Castellbisbal, Castellví de Rosanes, Sant Andreu de la Barca, Sant Esteve Sesrovires
Altre informazioni
Cod. postale08760
Fuso orarioUTC+1
Codice INE08114
TargaB
Nome abitantimartorellenc/enca
ComarcaBaix Llobregat
Cartografia
Martorell
Martorell – Mappa
Martorell – Mappa
Sito istituzionale

Stemma


Escut caironat: de sinople, un mar en forma de peu ondat d'argent, carregat de dues faixes ondades d'atzur, sostenint una torre d'or oberta acostada d'una mà d'or, de la destra, i d'un martell d'or, sinistra. Per timbre, una corona de marquès.[senza fonte]

(Scudo a losanga: di verde, al mare ondato d'argento in punta, caricato da due fasce ondate d'azzurro, sostenente una torre aperta, accostata da una mano, a destra, e da un martello, a sinistra, il tutto d'oro. Timbro: corona da marchese.)


Storia


I reperti archeologici indicano una presenza umana nella Valle del Llobregat risalente al neolitico e l'esistenza d'insediamenti iberici. Nella zona ci furono anche insediamenti cartaginesi e costruirono per primi il ponte sul Llobregat. I Romani occuparono il territorio già nel II secolo a.C. e per Martorell passò in seguito la Via Augusta che superava il fiume col cosiddetto Pont du Diable da loro costruito e tuttora esistente. La dominazione romana fu seguita a partire dal 300 da quella visigotica la cui presenza è confermata dai resti nella località di Santa Margarida, di una chiesa paleocristiana e di una necropoli che dimostrano la diffusione del Cristianesimo nel V secolo.

Scarsamente abitata, la zona venne popolata a partire dalla tarda seconda metà del IX secolo e risale all'anno 878 l'esistenza di un nucleo abitato sulla riva destra del Llobregat. Il primo documento in cui compaia il nome di Martorell è del 1032 e la zona fece parte della signoria prima dei Castelvell e poi dei Moncada. Nel 1344 Roger Bernat de Foix concesse a Martorell di erigersi a Municipio che, all'inizio del XV secolo, subì le conseguenze delle lotte successorie fra i Foix e il re Martì. Durante la guerra civile detta dei Segadors a Martorell si stabilì il quartier generale delle truppe a difesa di Barcellona. Nel 1641 la città fu assediata e distrutta dalle truppe del marques de los Velez e, ricostruita, subì nel 1652 la grave epidemia di peste che colpì gran parte d'Europa. Nel 1714 nel corso della guerra civile il castello di Rosades fu occupato e la torre dell'Homentage fu fatta saltare in aria. La guerra contro i Francesi all'inizio del XIX secolo in cui le truppe napoleoniche saccheggiarono la città e le turbolenza degli anni successivi che afflissero la Spagna con una vita politica agitata durante tutto il XIX secolo con tre guerre civili, sette costituzioni diverse, sette diversi re, un cambio di dinastia, diversi colpi militari e una effimera repubblica durata un anno, ebbero conseguenze dure anche per Martorell. Durante la guerra civile dal 1936 al 1939 la città subì ancora diversi danni, nel primo anno in cui si fece acuta specialmente in Catalogna la persecuzione al clero per cui la Chiesa si schierò nettamente in favore di Franco, a Martorell furono incendiate alcune chiese e giustiziate alcune persone. L'esercito repubblicano abbandonando la città perché stavano giungendo le truppe franchiste fece saltare i ponti per ritardare l'ingresso dei nazionalisti la cui artiglieria aprì il fuoco contro la città e gli aerei tedeschi compirono l'opera bombardandola. Martorell fu quindi occupata dalle truppe nazionaliste.

Nel 1905 ci fu l'elettrificazione e la distribuzione dell'acqua corrente. Nel 1908 si fondò il Centre Republicà El Progrése nel 1917 nacque il Sindicat Viticola de la comarca de Martorell. Nel 1931 fu proclamata la repubblica a Martorell. Fra il 1941 e il 1944 si registrò una ripresa della città che si allargo e diverse furono le nuove abitazioni costruite in quegli anni. Una grande espansione urbana si ebbe a partire dagli anni '70 quando si installarono le fabbriche di grandi aziende e da centro agricolo come era sempre stato, Martorell divenne un centro industriale che richiamò anche operai immigrati da altre zone del paese. Furono inoltre migliorati collegamenti con Barcellona, Madrid e gli altri centri del paese con il raddoppio della linea ferroviaria e la costruzione dell'autostrada.


Monumenti e luoghi d'interesse


Puente del Diablo
Puente del Diablo

Dintorni


A 16 km Tarrassa con importanti chiese visigote, a 18 km Sant Feliu de Llobregat, capoluogo della comarca del Baix Lobregat, famosa per la coltivazione delle rose, e a 35 km Montserrat col famoso monastero.


Feste e fiere



Amministrazione



Gemellaggi



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 128298417 · LCCN (EN) nr99031169 · BNF (FR) cb135075502 (data) · J9U (EN, HE) 987007467620305171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr99031169
Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna

На других языках


[de] Martorell

Martorell ist eine spanische Stadt in der Comarca Baix Llobregat der autonomen Region Katalonien. Sie liegt am Zusammenfluss des Llobregat und des Anoia. In römischer Zeit war Martorell ein wichtiger Wegpunkt im Verlauf der Via Augusta, die hier den Llobregat überquerte. Von dieser ersten Brücke ist noch ein Triumphbogen erhalten. An gleicher Stelle steht heute eine gotische Brücke römischen Ursprungs, die sogenannte „Teufelsbrücke“. Der größte Arbeitgeber in Martorell ist der Fahrzeughersteller Seat, der hier sein zweites Stammwerk neben Barcelona betreibt.

[en] Martorell

Martorell (Catalan pronunciation: [məɾtuˈɾeʎ]) is a municipality that forms part of the Baix Llobregat comarca, in Catalonia, Spain, primarily known for its medieval Devil's bridge.[4] It lies at the confluence of the Llobregat and Anoia rivers.

[es] Martorell

Martorell es un municipio de la comarca del Bajo Llobregat, en la provincia de Barcelona, comunidad autónoma de Cataluña (España).

[fr] Martorell

Martorell est une commune de la comarque de Baix Llobregat dans la province de Barcelone en Catalogne (Espagne).
- [it] Martorell

[ru] Марторель

Марторель (исп. Martorell, кат. Martorell) — муниципалитет в Испании, в автономном сообществе Каталония, входит в провинцию Барселона. Муниципалитет находится в составе района (комарки) Баш-Льобрегат. Занимает площадь 12,84 км². Население — 26815 человек (на 2010 год). Расстояние до административного центра провинции — 33 км.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии