Chelva è un comune spagnolo di 1 489 abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana. Situato nell'entroterra della provincia di Valencia, nella comarca de Los Serranos, anche conosciuta come "Alto Turia". Il suo nome dà il titolo al Foglio 666 della Mappa Topografica Nazionale.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Spagna non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Chelva comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Comunità autonoma | ![]() | |
Provincia | Valencia | |
Territorio | ||
Coordinate | 39°45′00″N 0°58′59.88″W | |
Altitudine | 475 m s.l.m. | |
Superficie | 190,6 km² | |
Abitanti | 1 489 (2019) | |
Densità | 7,81 ab./km² | |
Comuni confinanti | Alpuente, Andilla, Benagéber, Calles, Domeño, Higueruelas, Loriguilla, Requena, Titaguas, Tuéjar, Utiel, La Yesa | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 46176 | |
Prefisso | (+34)... | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INE | 46106 | |
Targa | V | |
Comarca | Los Serranos | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È a circa 68 km da Valencia via CV-35 (Valencia-Ademuz).
I punti più alti del territorio municipale sono il picco de La Atalaya (1.157 m), sulla strada verso Villar de Tejas da Chelva e vicino alla cittadina di Benagéber, e il Cerro de la Nevera (1.205 m) a nord, vicino ai comuni di La Yesa, Andilla e Abejuela (già nella provincia di Teruel).
Il nucleo urbano di Chelva è a 450 m sul livello del mare. Il clima principale è il clima mediterraneo, con estati calde e inverni freschi, di tipo semiarido.
Il territorio municipale è attraversato dal fiume di Chelva, noto come Tuéjar, che passa a sud del nucleo abitato, e il Turia, ancora più a sud.
Altri progetti
Controllo di autorità | BNE (ES) XX455170 (data) |
---|
![]() |