Šušenskoe (in russo: Шушенское?, anche traslitterato come Shushenskoye) è un insediamento della Russia siberiana meridionale sito nel distretto amministrativo del Šušenskij rajon (Territorio di Krasnojarsk).
Šušenskoe villaggio (selo) | |||
---|---|---|---|
Шушенское | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Siberiano | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Šušenskij | ||
Territorio | |||
Coordinate | 53°19′33″N 91°56′22″E | ||
Superficie | 112,88 km² | ||
Abitanti | 17 513 (2010) | ||
Densità | 155,15 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 662720 | ||
Prefisso | 39139 | ||
Fuso orario | UTC+7 | ||
Cartografia | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La località è situata alla confluenza dei fiumi Enisej e Bol'šoj Šuš' (Grande Šuš').
Nonostante si trovi in Siberia, il clima di Šušenskoe è molto caldo in estate: la popolazione locale vi coltiva meloni e cocomeri. Gli inverni sono molto rigidi con temperature che arrivano anche a 40 gradi sottozero.
Vladimir Lenin venne esiliato qui dal 1897 al 1900. Nel 1970, fu aperto un museo dedicato all'esilio di Lenin in Siberia. Attualmente, il museo in questione è una delle maggiori attrazioni turistiche della zona.
A partire dal 2003-2004, Šušenskoe è sede del festival Sayan Ring (in russo: Саянское кольцо?) dedicato alla musica etnica. Il festival è annuale ed ha una durata di 3-4 giorni.
![]() |