Kajerkan, (in russo: Кайеркан?) è una cittadina mineraria della Russia siberiana settentrionale, situata nella parte settentrionale del Territorio di Krasnojarsk e nella parte meridionale della penisola del Tajmyr, 20 km ad ovest di Noril'sk.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Territorio di Krasnojarsk è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Kajerkan località abitata | ||
---|---|---|
in russo: Кайеркан? | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Siberiano | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | Tajmyrskij | |
Territorio | ||
Coordinate | 69°22′N 87°44′E | |
Abitanti | 23 499 (2017[1]) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 663340 e 663341 | |
Prefisso | 391-9 | |
Fuso orario | UTC+7 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Kajerkan è stata fondata nel 1943 in relazione alle miniere di carbone della zona, ottenne lo status di città nel 1982 ma nel 2005 è stata unita amministrativamente a Noril'sk.
Facendo ora parte di Noril'sk è stata dichiarata, come questa, città chiusa: è vietato l'ingresso agli stranieri se non per giustificati motivi di lavoro o invito di residenti nella città.
Dal 1979 è in funzione un importante impianto metallurgico della MMC Norilsk Nickel.
Evoluzione Demografica | |||||||||
Anno | 1959 | 1970 | 1979 | 1989 | 2002 | 2005 | 2010 | 2016 | 2019 |
Abitanti | 5.200 | 4.700 | 18.000 | 27.800 | 27.100 | 27.300 | 22.334 | 23.001 | 23.499 |
Altri progetti
![]() |