Beslan è una città della Ossezia Settentrionale-Alania, Russia, capoluogo del Pravoberežnyj rajon.
Beslan città (gorod) | ||
---|---|---|
(RU) Бесла́н (OS) Беслæн | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Caucaso Settentrionale | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | Pravoberežnyj | |
Territorio | ||
Coordinate | 43°12′N 44°34′E | |
Altitudine | 484 m s.l.m. | |
Superficie | 24 km² | |
Abitanti | 36 425 (2010) | |
Densità | 1 517,71 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 363020, 363021, 363023—363029 | |
Prefisso | +7 86737 | |
Fuso orario | UTC+3 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Beslan è la terza città per dimensione della repubblica dopo Vladikavkaz e Mozdok. La sua popolazione al censimento russo del 2002 ammontava a 35 550 abitanti, aumentati dai 32 469 del censimento del 1989. La città sorge a quindici chilometri a nord di Vladikavkaz e circa 30 ad ovest di Nazran', in Inguscezia.
La città fu fondata nel 1847 da immigrati/coloni e fu chiamata Beslanykau ("La colonia di Beslan") dal nome di un signore locale: Beslan Tulatov. Nel 1941 fu rinominata Iriston e nel 1950 riprese il nome originario di Beslan senza il patronimico.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Strage di Beslan. |
![]() |
Il 1º settembre 2004 la Scuola Numero Uno (SNO) di Beslan fu occupata da 32 terroristi ceceni, che presero in ostaggio circa 1 200 persone. L'occupazione finì il 3 settembre con un blitz delle forze speciali in cui morirono 386 persone, tra cui almeno 186 bambini.
Beslan è un importante nodo ferroviario sulla linea fra Rostov e Baku, da cui si dirama la linea per Vladikavkaz. È una città agricola e industriale che assunse un ruolo importante negli anni '40.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157311068 · LCCN (EN) n2004106475 · J9U (EN, HE) 987007471594305171 (topic) |
---|
![]() | ![]() |