world.wikisort.org - Polonia

Search / Calendar

Kraśnik è una città polacca del distretto di Kraśnik nel voivodato di Lublino. La cittadina, che ricopre una superficie di 25,29 km² e che nel 2007 contava 35.913 abitanti, ha il proprio centro su una collina e si è espansa sulla pianura verso nord ed est. Una strada attraversa il centro tagliando Kraśnik in senso diagonale.

Disambiguazione – Se stai cercando il limitrofo comune rurale, vedi Kraśnik (comune rurale).
Kraśnik
comune
Kraśnik – Veduta
Kraśnik – Veduta
Localizzazione
Stato Polonia
Voivodato Lublino
Distretto Kraśnik
Amministrazione
SindacoMirosław Włodarczyk
Territorio
Coordinate50°55′N 22°13′E
Superficie25,29 km²
Abitanti35 913 (2007)
Densità1 420,05 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale23-200 - 23-210
Prefisso(+48) 81
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Kraśnik
Sito istituzionale

Storia


I primi insediamenti nella zona risalgono al XIII secolo e la località divenne città nel 1377. Fino al XIX secolo appartenne alla famiglia Zamoyski. Nell'agosto 1914, il paese e la zona circostante divennero un punto focale della Battaglia di Kraśnik, nella prima guerra mondiale tra Russia e Imperi centrali per il controllo della Galizia.

Così come in tutta la regione di Lublino, anche a Kraśnik vi era una numerosa comunità ebraica, con 5000 persone (40% della popolazione) prima della seconda guerra mondiale. Già vi sono tracce di questa comunità nel 1531, ma il permesso ufficiale di risiedere nella cittadina è del 1584. Nel 1654, il quartiere ebraico era ufficialmente limitato all'area vicino alla sinagoga, anche se questa legge non veniva rispettata in modo rigido.

Durante la guerra a Kraśnik fu costruito il campo di lavoro di Budzyn, destinato alla fabbricazione di aerei. Questo campo, con circa 3.000 ebrei, divenne dipendente da quello di Majdanek a Lublino; nel luglio 1944 erano sopravvissuti 300 prigionieri-lavoratori. La comunità ebrea non è oggi più presente. Kraśnik è sede del secondo SOS Children's Village in Polonia, stabilito nel 1991.


Monumenti e luoghi d'interesse



Sport


Kraśnik ha un club sportivo Stal, che è stato fondato nel 1948.[1]


Relazioni internazionali



Gemellaggi


Kraśnik è gemellata con:

Ex città gemellate:


Controversie



Zona LGBT-free


Nel 2019, il consiglio comunale di Kraśnik ha adottato una risoluzione zona LGBT-free, che ha portato il bilancio della città a perdere 10 milioni di euro dall'EEA e Norway Grants, e ad essere espulso da un programma di cooperazione tra città gemellate dell'Unione europea e perdere lo status di città gemellata con Nogent-sur-Oise.[3][4] Nel 2021, un appello per abrogare il voto del sindaco è stato respinto dal consiglio comunale.[5]


Zona 5G-free


Il 24 settembre 2020, i consiglieri di Kraśnik hanno votato per prendere in considerazione il divieto di 5G telefonia mobile in città. È stata data sostegno alla petizione della "5G Polish Coalition Association" "(pl: Stowarzyszenie Koalicja Polska Wolna od 5G)", che prevede anche un ordine per lo smantellamento delle reti Wi-Fi nelle scuole.[6][7][8][9]


Industrie



Note


  1. (PL) Historia Klubu, su stalkrasnik.pl, FKS Stal Kraśnik. URL consultato l'8 settembre 2018.
  2. Kolejna francuska gmina zawiesza partnerstwo z polskim miastem ze "strefą wolną od LGBT". URL consultato il 23 febbraio 2020.
  3. Kolejna francuska gmina zawiesza partnerstwo z polskim miastem ze "strefą wolną od LGBT". URL consultato il 23 febbraio 2020.
  4. Kraśnik nie uchylił uchwały anty-LGBT. Radny: nie mogę poddać się presji i naciskom, su wiadomosci.onet.pl, 22 settembre 2020.
  5. After Going ‘Free of L.G.B.T.,’ a Polish Town Pays a Price, 10 aprile 2021. URL consultato l'11 aprile 2021.
  6. Kraśnik podtrzymał kontrowersyjną uchwałę ws. LGBT. Teraz dołącza do niej petycja o 5G, su wiadomosci.wp.pl, 24 settembre 2020.
  7. Kraśnik: „strefa wolna od 5G” poparta przez radnych, su radiozet.pl, 24 settembre 2020.
  8. Przykryć cały Kraśnik folią. Radni walczą z 5G i chcą wyłączenia WiFi w szkołach, su spidersweb.pl, 24 settembre 2020.
  9. Sprzeciw "wobec wprowadzania standardu 5G" i "sieci Wi-Fi w szkołach". Rada Kraśnika poparła petycję, su tvn24.pl, 24 settembre 2020.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 123450791 · LCCN (EN) no95003993 · GND (DE) 4351284-7 · J9U (EN, HE) 987007533291605171
Portale Polonia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Polonia

На других языках


[de] Kraśnik

Kraśnik [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}ˈkraɕɲik] ist eine Stadt in Polen in der Woiwodschaft Lublin.

[en] Kraśnik

Kraśnik [ˈkraɕɲik] is a town in southeastern Poland with 35,602 inhabitants (2012), situated in the Lublin Voivodeship, historic Lesser Poland. It is the seat of Kraśnik County. The town of Kraśnik as it is known today was created in 1975, after the merger of its two districts - Kraśnik Lubelski, and Kraśnik Fabryczny.

[fr] Kraśnik

Kraśnik (prononciation : [ˈkraɕɲik]) est une ville du powiat de Kraśnik de la voïvodie de Lublin, dans le sud-est de la Pologne[2].
- [it] Kraśnik

[ru] Красник

Красник (польск. Kraśnik) — город в Польше, входит в Люблинское воеводство, Красницкий повят. Имеет статус городской гмины. Занимает площадь 25,28 км². Население — 36 256 человек (на 2004 год).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии