world.wikisort.org - Paraguay

Search / Calendar

Yaguarón è una città del Paraguay, nel dipartimento di Paraguarí. È situata ad una distanza di circa 48 km da Asunción ed è una delle più antiche città del Sudamerica.

Yaguarón
distretto
Yaguarón – Veduta
Yaguarón – Veduta
Chiesa di San Bonaventura
Localizzazione
Stato Paraguay
Dipartimento Paraguarí
Amministrazione
IntendenteLuis Gilberto Rodríguez Lugo (PLRA)[1]
Territorio
Coordinate25°36′S 57°18′W
Altitudine61 m s.l.m.
Superficie232[2] km²
Abitanti25 984[3] (2002)
Densità112 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale4620[4]
Prefisso(595) (533)
Fuso orarioUTC-4
Cartografia
Yaguarón

Popolazione


Al censimento del 2002 Yaguarón contava una popolazione urbana di 6.788 abitanti (25.984 nel distretto).[3]


Storia


L'origine della città va fatta risalire al periodo precolombiano, quando il luogo era una delle stazioni del Tapé Avirú, l'antico cammino religioso della popolazione guaraní che li portava dall'Oceano Atlantico al Pacifico; la zona fu chiamata Jaguarú perché qui, secondo la mitologia guaraní, era la grotta del Teju jagua (iguana-cane), figlio del dio malefico Taû e di Kerana, creatura mostruosa dalle sette teste che personificava l'inazione forzata, costretto com'era a non muoversi a causa della sua menomazione fisica.[5] Fondata ufficialmente nel 1538 dagli spagnoli come colonia francescana, il suo primo edificio parrocchiale di cui si abbia memoria risale al 1595, mentre solo cessati gli attacchi degli indios payaguá nel 1750 si poté pensare al completamento del tempio francescano tuttora esistente.[6] Yaguarón fu la città d'infanzia di José Gaspar Rodríguez de Francia, figura fondamentale nella storia del Paraguay: tra gli artefici dell'indipendenza del paese, ne fu nominato subito “dittatore” dal Congresso Nazionale e governò dal 1813 al 1840. Il padre, capitano García Rodríguez de Francia, fu infatti inviato nella città dalla Corona spagnola in qualità di Amministratore dei Tabacchi.[7]


Economia



Turismo


La monumentale chiesa di San Bonaventura, tempio in stile francescano risalente alla metà del XVIII secolo, riceve numerosi visitatori. A poca distanza da essa la casa di campagna di José Gaspar Rodríguez de Francia è stata trasformata in un museo che espone immagini ed oggetti del “dittatore” del Paraguay. Un altro luogo visitato è il cerro Yaguarón, chiamato anche cerro Jagua Ñeno, una collina rocciosa di 300 metri dalla quale si osserva un interessante panorama;[8] su una roccia di questo rilievo orografico sono visibile le orme che la leggenda attribuisce a San Tommaso (anche se una leggenda più antica di origine guaraní le attribuisce alla rabbia del demone Taû mentre malediceva il profeta Tume Arandu, responsabile della morte dei suoi figli).[9]


Note


  1. (ES) Justicia Electoral, República del Paraguay – Elecciones Municipales 15 de Noviembre 2015 (XLS), su tsje.gov.py. URL consultato il 4 gennaio 2016.
  2. (ES) Dirección General de Estadística, Encuestas y Censos – Territorio y Población (PDF), su dgeec.gov.py. URL consultato il 17 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2009).
  3. (ES) Dati del censimento 2002 forniti dal DGEEC - La Dirección General de Estadística, Encuestas y Censos (PDF), su dgeec.gov.py. URL consultato il 17 gennaio 2010.
  4. (ES) Correo Paraguayo – Codigos por Localidades (PDF), su correoparaguayo.gov.py. URL consultato il 9 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2011).
  5. (ES) Narcizo R. Colmán – Nuestros Antepasados – cap. VI, su bvp.org.py. URL consultato il 20 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2008).
  6. (ES) Josefina Plá – El Barroco Hispano Guaraní – Quinta Parte, su bvp.org.py (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2008).
  7. (ES) Ministerio de Educación y Cultura del Paraguay, su mec.gov.py. URL consultato il 20 gennaio 2010.
  8. (ES) Archivio Abc Digital, su archivo.abc.com.py. URL consultato il 20 gennaio 2010.
  9. (ES) Bibliotecasvirtuales.com – Jorge Montesino – Mitologia, su bibliotecasvirtuales.com. URL consultato il 20 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2010).

Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 131676806 · LCCN (EN) no99085255 · BNF (FR) cb12203124s (data)
Portale America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Americhe

На других языках


[de] Yaguarón (Paraguay)

Yaguarón ist eine Stadt und ein Distrikt im Departamento Paraguarí, 48 km von Asunción am Yaguarón-Hügel in Paraguay gelegen. Er gilt als die Wiege der Guaraní-Mythologie.[1] Der Distrikt hat etwa 32.000 Einwohner. Der Ortsname leitet sich von dem mythologischen Wesen Jaguarú – „großer Jaguar“ – ab.[2]

[en] Yaguarón

Yaguarón is a city in Paraguay, located at the base of Yaguarón Hill in the Yaguarón District of Paraguarí Department, 48 kilometres (30 mi) from the capital Asunción. The town began as a Franciscan reservation for the Guaraní Indians.
- [it] Yaguarón



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии