Encarnación, il cui nome completo è Nuestra Señora de la Encarnación de Itapúa, è una città del Paraguay, capoluogo del dipartimento di Itapúa. La città è posta sulla riva destra del fiume Paraná.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Paraguay è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Encarnación distretto | |||
---|---|---|---|
Nuestra Señora de la Encarnación de Itapúa | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Dipartimento | |||
Amministrazione | |||
Intendente | Luis Yd (PPQ) dal 2015 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 27°20′00″S 55°54′00″W | ||
Altitudine | 52 m s.l.m. | ||
Superficie | 321[1] km² | ||
Abitanti | 93 497[2] (2002) | ||
Densità | 291,27 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 6000[3] | ||
Prefisso | (595) (071) | ||
Fuso orario | UTC-4 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È la terza città del paese dal punto di vista economico, superata da Asunción e Ciudad del Este. È infatti un importante polo commerciale, che mantiene forti vincoli con l'antistante città argentina di Posadas, collegata ad essa attraverso il ponte stradale e ferroviario San Roque González de Santa Cruz.[4]
Encarnación è situata sulla sponda destra del fiume Paraná, a 371 km a sud-est dalla capitale nazionale Asunción.
La città possiede un clima subtropicale senza stagione secca, con una temperatura media annuale di 22 °C. La media minima mensile è di 17° in giugno, mentre la massima mensile è di 28° a dicembre.[5]
La città fu fondata come riduzione il 25 marzo 1615 dal padre gesuita Roque González de Santa Cruz, che verrà in seguito santificato.[6] Fu anche la città natale di Alfredo Stroessner, dittatore del Paraguay dal 1954 al 1989.
La città contava una popolazione urbana di 67.173 abitanti al censimento del 2002 (93.497 nel distretto).[2] La sua composizione etnica è piuttosto cosmopolita, con la presenza di significative minoranze; tra di esse si contano tedeschi, ucraini, arabi e giapponesi.[7] La maggioranza della popolazione è comunque composta da meticci di origine spagnola e amerindia.
La sua popolazione ha subito una decisa crescita a partire dalla prima metà del XX secolo, grazie soprattutto all'arrivo di immigrati europei, in particolare ucraini.
La città è sede della diocesi di Encarnación, istituita il 21 gennaio 1957 e suffraganea dell'arcidiocesi di Asunción.
Encarnación dispone di buone strutture turistiche. Particolare rilevanza nel paese ricopre il suo Carnevale, chiamato Carnaval Encarnaceno, che richiama una grande folla durante i caldi mesi di febbraio.[8]
Encarnación è il principale snodo stradale del sud del Paraguay, da qui s'origina infatti la strada nazionale 1 per Asunción e la strada nazionale 6 per Ciudad del Este.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141964059 · LCCN (EN) n85207833 · GND (DE) 4559847-2 · J9U (EN, HE) 987007560049605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85207833 |
---|
![]() |