Il dipartimento di Amambay è il tredicesimo[3] dipartimento del Paraguay situato nella parte orientale del paese. Il capoluogo è la città di Pedro Juan Caballero.
Dipartimento di Amambay dipartimento | |||
---|---|---|---|
Departamento de Amambay | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Pedro Juan Caballero | ||
Governatore | Juan Bartolomé Ramírez[1] | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 22°31′48″S 55°45′00″W | ||
Superficie | 12 933 km² | ||
Abitanti | 123 861[2] (2007) | ||
Densità | 9,58 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC-4 | ||
ISO 3166-2 | PY-13 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il dipartimento è diviso in 3 distretti:
Distretto | km²[4] | Abitanti (2002)[2] | ||
---|---|---|---|---|
Bella Vista | 3.787 | 9.611 | ||
Capitán Bado | 3.613 | 17.117 | ||
Pedro Juan Caballero | 5.259 | 88.189 |
Il dipartimento è diviso dal Brasile tramite la cordillera di Amambay i cui prolungamenti danno luogo ad uno dei paesaggi collinari più belli del Paraguay; vi nascono inoltre molti fiumi che attraversano l'intero territorio nazionale. Il punto più alto è rappresentato dal Cerro Punta Porá (700 m s.l.m.).
Le temperature medie sono lievemente inferiori a quelle del resto del paese; nell'area vi sono abbondanti precipitazioni, il mese più secco è agosto.[5]
Il dipartimento confina a nord e a est con il Brasile, a sud con il dipartimento di Canindeyú e a ovest con i dipartimenti di San Pedro e Concepción.
Delimita il confine col Brasile il fiume Apa i cui affluenti attraversano il dipartimento.[6]
Lo sviluppo del territorio dipartimentale cominciò dopo la fine della guerra della Triplice Alleanza, che vide svolgersi proprio qui i suoi ultimi fatti d'arme: nel fiume Aquidabán Nigui morì il presidente paraguaiano Francisco Solano López.
Al termine della guerra si cominciò a privatizzare le terre per lo sfruttamento delle risorse forestali e la coltivazione del mate. La popolazione del territorio ebbe inizio dalla fondazione nel 1893 di Pedro Juan Caballero e da quella di Bella Vista nel 1902.[6]
Il dipartimento fu creato nel 1945; in precedenza il territorio dipartimentale era integrato in altri dipartimenti, in special luogo quello di Concepción. Nel 1973 ne furono modificati i confini.[2]
Il terreno del dipartimento è caratterizzato dal colore rosso, è infatti ricco di ossido di ferro; ciò ha favorito l'agricoltura. In anni recenti molti terreni sono stati disboscati per fare spazio per l'allevamento di bovini. In passato la silvicoltura e la produzione di legname erano una risorsa importante ma anni di sfruttamento e di contrabbando hanno distrutto questa risorsa e creato danni anche a livello idrogeologico.
Vi si coltivano grano, mais, soia, riso, girasoli, tapioca, ortaggi e frutta. Caratteristica dell'allevamento sono i bovini della razza Nelore, ottenuta con incroci con bovini europei, una razza molto precoce e con alta produttività di carne.
L'industria è concentrata nel settore alimentare, fa eccezione una manifattura di ceramiche che si trova nella località di Itapopó.[6]
Altri progetti