world.wikisort.org - Panama

Search / Calendar

La provincia di Coclé è una delle dieci province di Panama, con capoluogo Penonomé; ha una superficie di 4.927 km² e una popolazione di 260 292 abitanti. Confina a est con la provincia di Panama Ovest, a nord con la provincia di Colón, a sud con la provincia di Herrera e a ovest con la provincia di Veraguas. La zona centrale e settentrionale è più frastagliata per via della presenza della Cordigliera centrale, mentre man mano che ci si avvicina all'Oceano Pacifico, il quale bagna la provincia, i rilievi diventano più dolci e i terreni più fertili.

Provincia di Coclé
provincia
Provincia di Coclé – Veduta
Provincia di Coclé – Veduta
Valle di Anton
Localizzazione
Stato Panama
Amministrazione
CapoluogoPenonomé
Amministratore localeRenault Domínguez
Territorio
Coordinate
del capoluogo
8°31′07.4″N 80°21′19.05″W
Superficie4 927 km²
Abitanti260 292 (2010)
Densità52,83 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-5
ISO 3166-2PA-2
MottoTrabajo, Desarrollo y Progreso[1]
Cartografia
Provincia di Coclé – Localizzazione
Provincia di Coclé – Localizzazione

Denominazione


Il suo nome deriva probabilmente dai due lunghi fiumi chiamati Coclé del Norte e Coclé del Sur, i quali attraversano tale territorio.[2] Un'altra possibile origine della denominazione di deve al Cacique Coclé che dominava la pianura centrale. Si tratta ad ogni modo di una provincia caratterizzata da un'estrema varietà dal punto di vista della biodiversità. Un passaggio interessante da una provincia all'altra avviene alla miniera di Petaquilla, la quale, attraversabile via terra, permette di giungere a Coclésito, distretto di Donoso, nella provincia di Colón.


Storia


La provincia di Coclé fu istituita dalla legge del 12 settembre 1855 con il titolo di dipartimento, a cui capo venne posto l'eminente statista Justo Arosemena come presidente dello Stato federale.[2] Con decreto n. 190 del 20 ottobre 1886, il vecchio dipartimento assunse la denominazione definitiva di provincia di Coclé, così come ratificato dalla Costituzione politica della Repubblica di Panama del 13 febbraio 1904: il primo presidente della revisionata suddivisione amministrativa risultò Pablo Arosemena.[2]


Geografia


Il nord della provincia è attraversato dalla Cordigliera centrale di Panama, che si presenta con ripidi rilievi vulcanici che vanno dai 200 ai 1.185 m s.l.m.: a sud si trova la grande pianura che si estende fino alla costa. Il clima è tropicale piovoso, con precipitazioni nell'ordine superiori a 2.500 mm annui, mentre in alcune parti del nord della provincia si sale a 4.000 mm.[3] I principali fiumi della provincia si riversano nel Pacifico (Grande, Chico) e nel limite settentrionale del territorio hanno origine alcuni torrenti che, gettandosi nel Coclé del norte, sfociano infine nel mar dei Caraibi.


Divisione amministrativa


La provincia di Cocle è divisa in sei distretti e 47 comuni:[4]

Distretti
Corregimientos (Suddivisioni)
Cabecera (Capoluogo)
AguadulceAguadulce, El Cristo, El Roble, Pocrí, Barrios Unidos, Pueblos Unidos, Virgen del Carmen, El Hato de San Juan de DiosAguadulce
AntónAntón, Cabuya, El Chirú, El Retiro, El Valle, Juan Díaz, Río Hato, San Juan de Dios, Santa Rita, CaballeroAntón.
La PintadaLa Pintada, El Harino, El Potrero, Llano Grande, Piedras Gordas, Las Lomas, Llano NorteLa Pintada
NatáNatá, Capellanía, El Caño, Guzmán, Las Huacas, Toza, VillarrealNatá de los Caballeros
OláOlá, El Copé, El Palmar, El Picacho, La PavaOlá
PenonoméPenonomé, Cañaveral, Coclé, Chiguirí Arriba, El Coco, Pajonal, Río Grande, Río Indio, Toabré, TulúPenonomé

Economia


Le attività agricole sono alla base dell'economia locale, nello specifico la produzione di zucchero di canna, caffè, mais, riso, fagioli e zootecnia. In tempi più antichi, gli agricoltori erano soliti riempire la loro dieta con le diverse risorse offerte dalle coltivazioni su cui si concentravano.[5] Pertanto, il baratto era una pratica frequente (in spagnolo intercambio), che consentiva di accedere a beni esotici e materie prime straniere, quali rame e smeraldi che provenivano dalla Colombia. L'oro veniva ritrovato sotto forma di pepita nei fiumi o in aree specifiche della fitta boscaglia locale o presso le alture maggiori. Si procedeva spesso a realizzare delle leghe di oro e rame (tumbaga), più raramente con l'argento. I metalli venivano lavorati mediante la martellatura a freddo per realizzare principalmente pettorali ed elmi con diverse decorazioni.[5] Si realizzavano inoltre calchi in stampo con la tecnica della "cera persa", volti a ottenere figure tridimensionali. Il laminato è stato utilizzato anche per coprire pezzi di legno o di ossa animali. Queste ultime, principalmente di cervo e lamantino, veniva lavorato per realizzare statuette e flauti, nella cui decorazione si possono apprezzare altre tecnologie, come l'uso della propulsore per la caccia.[5]


Demografia


La crescita della popolazione è stata continua per tutto il XX secolo. Gli abitanti della provincia sono impegnati perlopiù nel settore primario.[6]


Sport


La provincia vanta diverse squadre professionistiche impegnate in varie competizioni sportive. Nel baseball amatoriale, vi è la squadra di baseball giovanile e maggiore di Coclé che partecipa ai tornei nazionali. Inoltre, esiste anche una franchigia professionale chiamata "Los Caballos de Coclé" che ha preso parte ai diversi tornei della Lega professionale di baseball di Panama (Liga Profesional de Béisbol de Panamá o, in acronimo, Probeis) e della Lega professionale di basket (Liga Profesional de Baloncesto o LPB). Per quanto riguarda il calcio, la squadra professionistica principale è il Club Deportivo Universitario, il cui stadio di casa è nel distretto di Penonomé.


Note


  1. Lavoro, sviluppo e progresso.
  2. (ES) Provincia de Coclé celebra 161 DE COCLÉ CELEBRA 161 años de fundación, su bomberos.gob.pa, 16 settembre 2016. URL consultato il 21 marzo 2021.
  3. (ES) Pan American Institute of Geography and History, Revista geográfica del Instituto Panamericano de Geografía e Historia, vol. 22, El Instituto, 1958, p. 51.
  4. (ES) Provincia de Coclé, su editorialox.com. URL consultato il 21 marzo 2021.
  5. (ES) E. Viedma e V. Luzcando, Evolución de la economía de Coclé: modelo educativo de género y ecoturismo, su up-rid.up.ac.pa, Universidad de Panamá, Centro Regional Universitario de Coclé. URL consultato il 21 marzo 2021.
  6. (ES) Instituto Nacional de Estadística y Censo, su inec.gob.pa. URL consultato il 21 marzo 2021.

Altri progetti


Controllo di autoritàBNF (FR) cb13623558f (data)
Portale America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Americhe

На других языках


[es] Provincia de Coclé

Coclé es una provincia del centro de Panamá. Su superficie es de 4,927km² y cuenta con 260 292 habitantes (2010).[1] Su capital es Penonomé. Limita al norte con la provincia de Colón, al este con la provincia de Panamá Oeste, al sur con la de Herrera y el golfo de Parita y al oeste con la de Veraguas. El centro y norte de la provincia esta accidentados por la cordillera central; al sur pertenece las llanuras centrales, tierras bajas muy fértiles que se extienden hasta el litoral. También es una provincia de gran riqueza natural y material. Se encuentra el acceso por tierra a la mina de Petaquilla ubicada en Coclésito, distrito de Donoso en la provincia de Colon.
- [it] Provincia di Coclé

[ru] Кокле (провинция)

Кокле́ (исп. Coclé) — провинция в центральной части Панамы на южном побережье этой страны. Административный центр — город Пеномоме. Провинция образована на основании Закона от 12 сентября 1855 года под названием Департамент Кокле, когда эти земли входили в состав Суверенного штата Панама Республики Новая Гранада. Департамент получил статус провинции на основании Декрета № 190 от 20 октября 1985 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии