Beitostølen è una località norvegese situata nella contea di Innlandet, nella regione di Østlandet, all'interno del comune di Øystre Slidre del quale è principale polo turistico. Si trova a non molti chilometri a nord-ovest di Lillehammer, sede dei XVII Giochi olimpici invernali.
Beitostølen località | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Østlandet |
Contea | ![]() |
Comune | Øystre Slidre |
Territorio | |
Coordinate | 61°14′22″N 8°55′26″E |
Altitudine | 900 m s.l.m. |
Superficie | 0,7 km² |
Abitanti | 293 (2012) |
Densità | 418,57 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2953 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Posta alle porte dello Jotunheimen ad un'altitudine di circa 900 metri[senza fonte], è una stazione sciistica che, pur offrendo anche piste per lo sci alpino e lo snowboard, è specializzata nello sci nordico, con 320 km di[senza fonte] percorsi a disposizione e un'arena di biathlon con trenta bersagli da colpire da cinquanta metri di distanza. L'altitudine massima raggiungibile con gli impianti è di 1100 metri[senza fonte]. La località ha ospitato i Campionati mondiali juniores di telemark 2005 e numerose tappe della Coppa del Mondo di sci di fondo e della Coppa del Mondo di biathlon.
La stagione invernale si conclude solitamente a fine aprile, ma anche d'estate Beitostølen è un importante centro turistico: rafting, ciclismo, Arrampicata, escursioni a piedi e pesca sono tra le attività praticabili durante la stagione estiva[senza fonte].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 245428747 · GND (DE) 4757227-9 |
---|
![]() | ![]() |