world.wikisort.org - Marocco

Search / Calendar

Meknès (in arabo: مكناس, Miknās; in berbero: ⵎⴽⵏⴰⵙ, Mknas) è una città del Marocco, capoluogo dell'omonima prefettura ed importante polo economico della regione di Fès-Meknès.

Meknès
comune
مكناس
ⵎⴽⵏⴰⵙ
Meknès – Veduta
Meknès – Veduta
Localizzazione
Stato Marocco
RegioneFès-Meknès
PrefetturaMeknès
Amministrazione
SindacoAbdellah Bouanou (PJD)
Territorio
Coordinate33°53′42″N 5°33′17″W
Altitudine552 m s.l.m.
Superficie370 km²
Abitanti632 079 (2014)
Densità1 708,32 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale50000
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Meknès
[www.meknes.ma Sito istituzionale]
 Bene protetto dall'UNESCO
Città storica di Meknès
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1996
Scheda UNESCO(EN) Historic City of Meknes
(FR) Scheda

Meknes è la più recente delle quattro Città imperiali e fu la capitale del Marocco sotto il regno di Moulay Ismail ibn Sharif (1672 - 1727), prima che questo onore venisse dato a Fès fino al 1912, e poi sotto la dominazione francese a Rabat. Deve il suo nome ad una tribù berbera chiamata Miknasa nelle fonti medioevali arabe.


Storia


La terra su cui la città fu fondata, e buona parte dei territori circostanti, caddero sotto la dominazione dell'Impero romano nel 117 d.C. La comunità originale da cui Meknès prese vita è stata identificata come una casba o fortezza dell'VIII secolo. La tribù berbera dei Miknasa vi si stabilì nel X secolo. Nell'XI secolo, gli Almoravidi costruirono una fortezza intorno alla città, che fu rinforzata dagli Almohadi. I Merinidi vi edificarono la madrasa Bou Inania. Il periodo d'oro della città fu sicuramente quello in cui venne riconosciuta come capitale, tra la fine del XVII secolo e l'inizio del XVIII secolo, sotto il dominio di Moulay Ismail ibn Sharif in seguito alla sua ascesa al Sultanato del Marocco. Negli anni 1930 fu la sede di una guarnigione della Legione straniera francese.

La città storica (Medina) di Meknès è stata inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.


Infrastrutture e trasporti


La città di Meknès è servita da due stazioni ferroviarie: Meknes-Ville e Meknes-Amir Abdelkader (che la collega a Rabat e a Fès).

Posizionata a circa 130 km dalla capitale Rabat e a 60 km da Fès, è raggiunta dall'autostrada A2 che unisce queste due ultime città.


Società



Comunità ebraica


La città è stata storicamente sede di una cospicua comunità ebraica, che accolse un vasto gruppo di sefarditi cacciati dalla Spagna nel XV secolo, che, mescolandosi agli ebrei indigeni arabofoni, adottarono dialetti arabi.[1] La comunità contava 9521 unità nel 1936, saliti a 15000 nel 1951.[2] La comunità, incoraggiata da agenti sionisti legati all'Agenzia ebraica e poi dal Mossad, è emigrata in massa verso Israele e Francia tra gli anni 1950 e 1960.


Lingue e dialetti


A Meknès è parlato tradizionalmente un dialetto arabo pre-hilalico, che però, a differenza dei dialetti di molte altre città come Fès e Rabat, presenta molte affinità con i dialetti hilalici.[3]

L'immigrazione ha generato la presenza in città di una cospicua comunità berberofona, componente il 12,3% della popolazione della città.[4]


Amministrazione



Gemellaggi



Galleria d'immagini



Note


  1. Heath, p. 11.
  2. (EN) Michael M. Laskier, The Alliance Israelite Universelle and the Jewish Communities of Morocco 1862-1962, State University of New York Press, p. 227, ISBN 0-87395-656-7.
  3. Heath, pp. 22-23.
  4. (FR) Recensement Général de la Population et de l'Habitat 2014, su rgphentableaux.hcp.ma. URL consultato il 7 gennaio 2020.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 129002623 · LCCN (EN) n80067218 · J9U (EN, HE) 987007550313505171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80067218
Portale Marocco
Portale Patrimoni dell'umanità

На других языках


[de] Meknès

Meknès (Zentralatlas-Tamazight ⴰⵎⴽⵏⴰⵙ .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Ameknas, arabisch مكناس, DMG Miknās) ist eine Stadt im nördlichen Marokko mit knapp 600.000 Einwohnern. Sie liegt in der Region Fès-Meknès am Fuße des Mittleren Atlasgebirges. Ihr Name leitet sich vom Berberstamm der Miknasa ab, der den Ort ursprünglich besiedelte. Die gesamte Altstadt (medina) von Meknès und die Ville impériale Mulai Ismails wurden von der UNESCO im Jahr 1996 in ihre Liste des Weltkulturerbes aufgenommen.[3]

[en] Meknes

Meknes (Arabic: مكناس, romanized: maknās, pronounced [maknaːs]; Berber languages: ⴰⵎⴽⵏⴰⵙ, romanized: amknas; French: Meknès) is one of the four Imperial cities of Morocco, located in northern central Morocco and the sixth largest city by population in the kingdom. Founded in the 11th century by the Almoravids as a military settlement, Meknes became the capital of Morocco under the reign of Sultan Moulay Ismaïl (1672–1727), son of the founder of the Alaouite dynasty. Moulay Ismaïl created a massive imperial palace complex and endowed the city with extensive fortifications and monumental gates.[7] The city recorded a population of 632,079 in the 2014 Moroccan census.[4] It is the seat of Meknès Prefecture and an important economic pole in the region of Fès-Meknès.
- [it] Meknès



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии