world.wikisort.org - Messico

Search / Calendar

Santiago de Querétaro è la capitale dello stato di Querétaro, situato nella parte centrale del Messico, sul bassopiano del Bajío.

Santiago de Querétaro
comune
(ES) Santiago de Querétaro
Santiago de Querétaro – Veduta
Santiago de Querétaro – Veduta
Localizzazione
Stato Messico
Stato federato Querétaro
Territorio
Coordinate20°35′15″N 100°23′34″W
Altitudine1 820 m s.l.m.
Abitanti801 940 (2010)
Altre informazioni
Cod. postale76000
Prefisso442
Fuso orarioUTC-6
Nome abitantiqueretanos
Cartografia
Santiago de Querétaro
Sito istituzionale
 Bene protetto dall'UNESCO
Area storica monumentale di Santiago de Querétaro
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(ii) (iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1996
Scheda UNESCO(EN) Historic Monuments Zone of Querétaro
(FR) Scheda

Nel 2010 contava 801 940 abitanti[1], titolari del reddito annuo pro capite più alto dell'intero Messico (20000 $).

I suoi abitanti sono chiamati queretanos.

Il nome coloniale originale fu "Santiago de Querétaro", nome che dopo l'indipendenza del Messico (1821) divenne semplicemente Querétaro o Città di Querétaro. Dopo essere entrata a far parte del Patrimonio dell'umanità nel 1996, riprese il suo nome originale di "Santiago de Querétaro", anche se al di fuori del suo Stato è ancora poco conosciuta con il suo nome completo.

Prima della conquista spagnola il nome originale dell'area nella lingua dei P'urhépecha o Taraschi era K'eretarhu cioè "luogo della gran città". Il nome nella lingua degli Otomi era Ndämxei, mentre nella lingua Náhuatl degli Aztechi era Tlachco: entrambi i nomi significavano "luogo del gioco della palla".

L'esecuzione dell'imperatore Massimiliano di Édouard Manet.
L'esecuzione dell'imperatore Massimiliano di Édouard Manet.

Storia


Antico acquedotto del XVIII secolo
Antico acquedotto del XVIII secolo
Planimetria del 1796, Ruiz Calado
Planimetria del 1796, Ruiz Calado
Veduta del 1874, Anonimo
Veduta del 1874, Anonimo

La città fu fondata il 25 luglio 1531 (giorno dell'apostolo San Giacomo il Maggiore, Santiago el Mayor in spagnolo), per opera del conquistador spagnolo Hernán Pérez de Bocanegra y Córdoba e dell'indio Otomí Conín (poi noto col nome di Fernando de Tapia)[2]. Stando alla leggenda narrata da frate Isidro Félix de Espinoza, i resistenti di etnia Otomi e Chichimeca sarebbero stati sul punto di sconfiggere gli spagnoli di Bocanegra e Tapia quando il sole sarebbe stato oscurato da una improvvisa eclisse totale e il santo patrono di Spagna, Santiago, sarebbe apparso in sella ad un cavallo bianco con una croce rosa, così terrorizzando l'esercito indigeno e inducendolo alla resa[3].

Tra il 1726 e il 1738 vi fu costruito un acquedotto di 1280 metri di lunghezza e 23 metri di altezza e con ben 75 archi, parte dei quali attraversano la città con un effetto panoramico. Sempre all'inizio del XVIII secolo vi furono realizzati la chiesa di San Francesco, cattedrale cittadina fino al XX secolo, e l'attuale Museo de Arte, originariamente adibito a monastero agostiniano, ritenuto uno dei maggiori monumenti barocchi dell'intero paese.[2]

Nel 1867 la città fu teatro dell'ultima resistenza e dell'esecuzione dell'imperatore Massimiliano I del Messico. Dopo l'abbandono del Messico da parte di Napoleone III, nel febbraio 1867 Massimiliano vi si era infatti ritirato sostenendo per alcune settimane l'assedio delle forze di Benito Juárez. L'11 maggio Massimiliano tentò una sortita attraverso le linee nemiche, ma fu catturato, sottoposto al giudizio di una corte marziale e condannato a morte. La sentenza fu eseguita il 19 giugno 1867; insieme a Massimiliano furono fucilati i generali Miguel Miramón e Tomás Mejía[4].

Nel 1917 la Constitución Política de los Estados Unidos Mexicanos (Costituzione Politica degli Stati Uniti Messicani) vi fu promulgata dal presidente costituzionale Venustiano Carranza[2].

Nel 1996 l'area storica monumentale della città è entrata a far parte del Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO[4].


Note


  1. INEGI-Censo de Población y Vivienda 2010 Archiviato il 4 agosto 2011 in Internet Archive.
  2. "Santiago, Querétaro" (in spagnolo). Dal sito www.elclima.com.mx. Estratto 2009.
  3. (ES) Enciclopedia de los Municipios de México Querétaro Querétaro dal sito www.inafed.gob.mx. Estratto 2009.
  4. (EN) About Santiago de Querétaro, dal sito www.explorandomexico.com. Estratto 2009.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 159454608 · LCCN (EN) n81042315 · GND (DE) 4116879-3 · J9U (EN, HE) 987007557208105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81042315
Portale Messico
Portale Patrimoni dell'umanità

На других языках


[de] Santiago de Querétaro

Santiago de Querétaro (kurz: Querétaro) ist eine Stadt in Zentralmexiko mit ca. 860.000 Einwohnern (2015) und Hauptstadt des gleichnamigen Bundesstaats. Es wird vermutet, dass der Name eine Ableitung von k'eri ireta rho ist. In der Sprache der Otomí, deren Siedlungsgebiete in aztekischer Zeit hier lagen, bedeutet das „Platz der vielen Leute“.

[en] Querétaro City

Santiago de Querétaro (Spanish pronunciation: [sanˈtjaɣo ðe keˈɾetaɾo]; Otomi: Dähnini Maxei), known simply as Querétaro City (Spanish: Ciudad de Querétaro), is the capital and largest city of the state of Querétaro, located in central Mexico. It is part of the macroregion of Bajío.[2] It is 213 kilometers (132 mi) northwest of Mexico City, 63 kilometers (39 mi) southeast of San Miguel de Allende and 200 kilometers (120 mi) south of San Luis Potosí.[3] It is also the seat of the municipality of Querétaro, divided into seven boroughs. In 1996, the historic center of Querétaro was declared a World Heritage Site by the UNESCO.

[es] Santiago de Querétaro

Querétaro (del purépecha: Kꞌerhiretarhu ‘Lugar de la gran ciudad’), oficialmente llamada Santiago de Querétaro, es la ciudad más poblada, así como capital, del estado de Querétaro, además de ser la cabecera del municipio homónimo. Está localizado en el sur del Bajío mexicano, a 221 kilómetros al noroeste de la Ciudad de México. Tiene una altitud media de 1,820 m s. n. m.
- [it] Santiago de Querétaro

[ru] Сантьяго-де-Керетаро

Сантья́го-де-Кере́таро (исп. Santiago de Querétaro) — город в Мексике, столица штата Керетаро, административный центр муниципалитета Керетаро. Численность населения, по данным переписи 2010 года, составила 626 495 человек.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии