world.wikisort.org - Malaysia

Search / Calendar

La città di Malacca (malese: Bandaraya Melaka Bersejarah) è la capitale dello Stato malese di Malacca, nel Distretto di Malacca Centrale. Il Seri Negeri, lo Stato amministrativo ed il centro di sviluppo che ospita l'ufficio del primo ministro, l'ufficio del segretario di Stato e la sala dell'Assemblea Legislativa si trovano a Malacca. Il 7 luglio 2008 è stata inserita dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità, insieme con George Town (Penang).[1]

Città di Malacca
città
Bandaraya Melaka
马六甲城
மலாக்கா நகரம்
Città di Malacca – Veduta
Città di Malacca – Veduta
Localizzazione
Stato Malaysia
Stato federato Malacca
DivisioneNon presente
DistrettoMalacca Centrale
Amministrazione
SindacoZaini Md Nor
Territorio
Coordinate2°11′20″N 102°23′04″E
Altitudine543 m s.l.m.
Superficie330 km²
Abitanti455 300 (2007)
Densità1 379,7 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale75xxx to 78xxx
Prefisso6
Fuso orarioUTC+8
Cartografia
Città di Malacca
Sito istituzionale
 Bene protetto dall'UNESCO
Città storiche di Malacca e George Town nello Stretto di Malacca
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(ii) (iii) (iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2008
Scheda UNESCO(EN) Melaka and George Town, historic cities of the Straits of Malacca
(FR) Scheda

Storia


Il luogo in cui si trova l'attuale città di Malacca fu al centro della storia dello Stato. Fu la capitale del sultanato di Malacca, e centro del mondo malese nel XV e XVI secolo, dopo che i malesi si spostarono da Sumatra, e prima di cadere in mano portoghese nel 1511. I secoli di colonizzazione portoghese, olandese e britannica, oltre alla cultura cinese, influenzarono l'architettura cittadina.

Dopo la seconda guerra mondiale, il sentimento anti-coloniale si sviluppò tra i nazionalisti malesi, portando a negoziati con i britannici e, alla fine, con l'annuncio dell'indipendenza da parte di Tunku Abdul Rahman, il 1º Primo Ministro malese, a Padang Pahlawan (Campo dei Guerrieri), Bandar Hilir, Malacca, il 20 febbraio 1956.

Dopo la fondazione di Singapore nel 1819, Malacca ebbe un declino in quanto porto, e venne soppiantata dalla stessa Singapore e da Kuala Lumpur. Nel corso degli anni molti Malaccani si spostarono a Kuala Lumpur, capitale malese, e a Singapore.


Economia



Turismo


Buona parte delle attrazioni turistiche sono concentrate nel piccolo centro cittadino, ed è possibile passeggiare su Jonker's Walk, una via piena di negozi. È anche possibile visitare Pulau Melaka, un'isola strappata al mare per fini edilizi residenziali, collegata alla terraferma grazie ad una strada rialzata. Tra le altre isole ci sono Pulau Upeh e Pulau Besar Besar.

Per poter raggiungere Malacca attraverso la North-South Expressway, si deve allungare la strada passando da Ayer Keroh per poi viaggiare verso sud, attraverso Lebuh Ayer Keroh. Per raggiungere Muar, che si trova a 40 km da Malacca, si deve passare da Jalan Ujong Pasir.


Amministrazione



Gemellaggi


La città di Malacca ha gemellaggi con cinque città sparse per il mondo. Si tratta di:


Attrazioni


Chiesa cristiana, Malacca
Chiesa cristiana, Malacca

Note


  1. Scheda UNESCO, su whc.unesco.org.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 138414737 · SBN TO0L002073 · LCCN (EN) n83166292 · GND (DE) 4074496-6 · BNE (ES) XX453897 (data) · BNF (FR) cb12002807j (data) · J9U (EN, HE) 987007559832205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83166292
Portale Patrimoni dell'umanità: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di patrimoni dell'umanità

На других языках


[en] Malacca City

Malacca City (Malay: Bandaraya Melaka or Kota Melaka) is the capital city of the Malaysian state of Malacca. As of 2019 it has a population of 579,000.[3] Malacca City is one of the cleanest cities in South East Asia, being awarded as National Winner of Asean Clean Tourist City Standard Award 2018-2020 recently.[4][5][6] It is the oldest Malaysian city on the Straits of Malacca, having become a successful entrepôt in the era of the Malacca Sultanate. The present-day city was founded by Parameswara, a Sumatran prince who escaped to the Malay Peninsula when Srivijaya fell to the Majapahit. Following the establishment of the Malacca Sultanate, the city drew the attention of traders from the Middle East, South Asia, and East Asia, as well as the Portuguese, who intended to dominate the trade route in Asia. After Malacca was conquered by Portugal, the city became an area of conflict when the sultanates of Aceh and Johor attempted to take control from the Portuguese.
- [it] Malacca (Malaysia)

[ru] Малакка (город)

Мала́кка (малайск. Bandaraya Melaka, джави ملاك; кит. 馬六甲市; там. மலாக்கா மாநகரம்) — город в Малайзии на юге Малайского полуострова. Столица штата Малакка. Расположен на берегу Малаккского пролива, в устье одноимённой реки (мал.). Основная часть населения имеет китайские корни. В городе также проживают потомки европейских колонизаторов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии