La regione di Naryn (in kirghiso: Нарын облусу?, traslitterato: Narın oblusu) è una regione (oblast) del Kirghizistan con capoluogo Naryn; nel suo territorio sono presenti il passo Torugart e i laghi Čatyr-Köl e Songköl.
![]() |
Questa voce sull'argomento Kirghizistan è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Regione di Naryn regione | |||
---|---|---|---|
Нарын областы | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Naryn | ||
Governatore | Askar Salymbekov | ||
Lingue ufficiali | kirghiso | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 41°26′N 76°00′E | ||
Superficie | 45 200 km² | ||
Abitanti | 289 621[1] (2020) | ||
Densità | 6,41 ab./km² | ||
Distretti | 5 | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+6 | ||
ISO 3166-2 | KG-N | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La regione è suddivisa in cinque distretti (rajon):
Distretto | Capoluogo |
---|---|
Ak-Talaa | Baetov |
At-Bašy | At-Bašy |
Kočkor | Kočkor |
Tyan'-Shan' | Naryn |
Žumgal | Čaek |
La popolazione della regione, quasi interamente (98%) di etnia chighisa, si dedica perlopiù alla pastorizia (pecore, cavalli, yak) dai quali vengono ricavati soprattutto lana e carne. L'attività estrattiva, sviluppata durante l'era sovietica è stata in gran parte abbandonata perché antieconomica.
Oggi questo oblast è considerato come il più povero del Kirghizistan.
La regione di Naryn è attraversata dalla strada che porta da Biškek al passo Torugart, questa è al giorno d'oggi la principale via di comunicazione che collega la Cina al Kirghizistan.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127913055 · GND (DE) 4701309-6 |
---|
![]() |