La provincia della Rift Valley (in inglese: Rift Valley Province; in swahili: Mkoa wa Bonde la Ufa) era una delle province del Kenya. Il capoluogo era Nakuru. Si trattava della regione più grande, più popolata e più sviluppata del paese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Kenya non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Provincia della Rift Valley ex provincia | |
---|---|
Rift Valley Province | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Nakuru |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 0°17′S 36°04′E |
Superficie | 173 854 km² |
Abitanti | 6 987 036 (1999) |
Densità | 40,19 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
ISO 3166-2 | KE-700 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si estendeva sulla Grande Rift Valley, da cui prendeva il nome.
La provincia era suddivisa in 18 distretti (wilaya'at):
![]() |
Distretto | Capoluogo |
---|---|
Baringo | Kabarnet |
Bomet | Bomet |
Buret | Litein |
Kajiado | Kajiado |
Keiyo | Iten/Tambach |
Kericho | Kericho |
Koibatek | Eldama Ravine |
Laikipia | Nanyuki |
Marakwet | Kapsowar |
Nakuru | Nakuru |
Nandi | Kapsabet |
Narok | Narok |
Samburu | Maralal |
Trans Mara | Kilgoris |
Trans Nzoia | Kitale |
Turkana | Lodwar |
Uasin Gishu | Eldoret |
West Pokot | Kapenguria |
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 7520945-7 · BNF (FR) cb119620744 (data) |
---|