world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Voghiera (Ughièra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di 3 613 abitanti[1] della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Voghiera
comune
Voghiera – Veduta
Voghiera – Veduta
Portale d'accesso alla Delizia di Belriguardo
Localizzazione
Stato Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Ferrara
Amministrazione
SindacoPaolo Lupini (lista civica Progetto comune) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate44°46′N 11°45′E
Altitudine7 m s.l.m.
Superficie40,33 km²
Abitanti3 613[1] (30-6-2022)
Densità89,59 ab./km²
FrazioniDucentola, Gualdo, Montesanto, Voghenza
Comuni confinantiArgenta, Ferrara, Masi Torello, Portomaggiore
Altre informazioni
Cod. postale44019
Prefisso0532
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT038023
Cod. catastaleM110
TargaFE
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 276 GG[3]
Nome abitantivoghieresi
Patronosant'Antonio di Padova
Giorno festivo13 giugno
Cartografia
Voghiera
Voghiera – Mappa
Voghiera – Mappa
Sito istituzionale
Area archeologica di Voghenza
Area archeologica di Voghenza

Geografia fisica



Storia


Voghiera fu una frazione di Portomaggiore fino al 20 gennaio 1960, quando venne proclamata comune.


Stemma


Lo stemma è composto da uno scudo riportante la Torre della Delizia di Belriguardo su sfondo azzurro nella parte alta e verde nella parte bassa.


Monumenti e luoghi d'interesse


Il giardino di villa Massari Ricasoli fotografato da Paolo Monti nel 1974. Fondo Paolo Monti, BEIC
Il giardino di villa Massari Ricasoli fotografato da Paolo Monti nel 1974. Fondo Paolo Monti, BEIC

Architetture religiose


Il comune di Voghiera ospita sul suo territorio 5 parrocchie, ognuna con la sua chiesa[4]:

Inoltre sono presenti:


Architetture civili



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Etnie e minoranze straniere


Al 31 dicembre 2007 a Voghiera risultano residenti 76 cittadini stranieri. Le nazionalità principali sono[6]:


Religione


La maggioranza della popolazione è di religione cristiana di rito cattolico appartenenti all'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio.

Fino al 657 la frazione Voghenza è stata sede vescovile.


Cultura


Statua di Niccolo III d'Este
Statua di Niccolo III d'Este

Musei



Geografia antropica



Frazioni


Elenco delle frazioni come riportato nello statuto del comune di Voghiera, con popolazione secondo il censimento Istat del 2001:[8]


Economia


Pur essendo un prodotto di nicchia, l'eccellenza della zona è l'aglio, denominato DOP nel maggio 2010 mentre il marchio UE era provvisorio già dal 2007. Coltivato anche in altri comuni della provincia (Argenta, Masi Torello, Portomaggiore, Ferrara), per ottenere il marchio, l'aglio non deve solo essere coltivato in tali zone ma in esse devono essere attuate anche le successive fasi di produzione. Voghiera ne produce circa il 60%, garantendo ottimi utili ai produttori e tendendo ad un progressivo aumento. L'iscrizione di tale prodotto nelle liste europee sia DOP che IGP, è il frutto della cooperazione sia dei produttori che amministrazioni locali e dell'Università[9]. Nel 2017, si contavano 44 aziende per un totale di 130 ettari coltivati. Con l'arrivo provvisorio del marchio europeo, fu quindi dato lo stop alla vendita sui campi, facendo nascere le prime aziende di lavorazione, confezionamento, distribuzione e commercializzazione, creando così l'attuale filiera e facendo salire il prezzo del prodotto locale del 30% a fronte di quello della concorrenza. Dall'aglio di Voghiera derivano altri prodotti tra cui i paté, l’olio aromatizzato, i sottoli con aglio e cipolla o aglio e pepe e l'aglio nero fermentato[10] nonché il gelato.


Infrastrutture e trasporti



Principali arterie stradali



Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
22 luglio 1985 9 luglio 1990 Giuliano Mastellari Partito Socialista Italiano Sindaco [11]
18 luglio 1990 24 aprile 1995 Lauro Capisani Partito Socialista Italiano Sindaco [11]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Neda Barbieri lista civica Sindaco [11]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Neda Barbieri lista civica Sindaco [11]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Claudio Fioresi lista civica Sindaco [11]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Claudio Fioresi lista civica Sindaco [11]
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Chiara Cavicchi lista civica Progetto comune Sindaco [11]
27 maggio 2019 in carica Paolo Lupini lista civica Progetto comune Sindaco [11]

Note


  1. Bilancio demografico anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. 5 parrocchie a Voghiera, su voghiera.corriere.it.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28 dicembre 2012.
  6. Dati Istat, su demo.istat.it. URL consultato il 12 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2011).
  7. Scopri Voghiera, a cura dell'Assessorato alla cultura del Comune di Voghiera.
  8. dawinciMD - Consultazione dati del 14º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni
  9. Bruxelles premia l'aglio di Voghiera - Da oggi è Dop, su ilrestodelcarlino.it.
  10. Con la certificazione l’Aglio di Voghiera DOP ha creato un’economia, su qualivita.it.
  11. http://amministratori.interno.it/

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 168593228 · WorldCat Identities (EN) lccn-n97038969
Portale Emilia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Emilia

На других языках


[de] Voghiera

Voghiera ist eine italienische Gemeinde (comune) mit 3679 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Ferrara in der Emilia-Romagna. Die Gemeinde liegt etwa 13 Kilometer südöstlich von Ferrara.

[en] Voghiera

Voghiera (Ferrarese: Vughièra) is a comune (municipality) in the Province of Ferrara in the northeastern Italian region Emilia-Romagna, located about 45 kilometres (28 mi) northeast of Bologna and about 13 kilometres (8 mi) southeast of Ferrara.

[es] Voghiera

Voghiera es un municipio situado en el territorio de la Provincia de Forlì-Cesena, en Emilia-Romaña, (Italia).

[fr] Voghiera

Voghiera (Vughièra en dialecte de Ferrare) est une commune italienne de la province de Ferrare dans la région Émilie-Romagne en Italie.
- [it] Voghiera

[ru] Вогьера

Вогьера (итал. Voghiera) — коммуна в Италии, располагается в регионе Эмилия-Романья, подчиняется административному центру Феррара.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии