Vigardolo è una frazione del comune di Monticello Conte Otto, in provincia di Vicenza. Confina con Monticello Conte Otto con Cavazzale e con Bolzano Vicentino.
![]() |
Questa voce sull'argomento Vicenza è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Vigardolo frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Vicenza |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°36′24″N 11°35′27″E |
Altitudine | 43 m s.l.m. |
Abitanti | 1 580[1] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 36010 |
Prefisso | 0444 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | vigardolesi |
Patrono | Santi Floriano e Valentino |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vigardolo (il cui nome ricorda il latino vicus "villaggio") è citato per la prima volta nel 1262, quando risulta già costituito in comune. Nel 1297 è ricordata l'esistenza della chiesa.
L'economia del paese fu a lungo basata sull'agricoltura, monopolio di poche famiglie di proprietari, in particolare i Benedetti.
Nel 1807, sotto il dominio di Napoleone, Vigardolo perse la propria autonomia amministrativa e divenne frazione di Monticello Conte Otto[2].