L'Unione dei comuni del Frignano è composta da dieci comuni situati nel territorio del Frignano, in provincia di Modena: Pavullo nel Frignano (sede amministrativa), Fanano, Fiumalbo, Lama Mocogno, Montecreto, Pievepelago, Polinago, Riolunato, Serramazzoni e Sestola. L'unione è subentrata dal 1º gennaio 2014 alla precedente comunità montana istituita con Decreto del Presidente della Giunta della Regione Emilia Romagna n. 49 del 27 febbraio 2009.[3]
Unione dei comuni del Frignano Unione montana | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Pavullo nel Frignano |
Presidente | Leandro Bonucchi[1] (Lista Civica) dal 21 dicembre 2016 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 44°20′N 10°50′E |
Superficie | 689,53 km² |
Abitanti | 40 929[2] (30-11-2014) |
Densità | 59,36 ab./km² |
Comuni | Fanano, Fiumalbo, Lama Mocogno, Montecreto, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Riolunato, Serramazzoni, Sestola |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4102x |
Prefisso | 0536 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da dicembre 2016 il presidente dell'Unione dei Comuni del Frignano è Leandro Bonucchi, sindaco di Montecreto. La superficie totale dell'unione è di 689,53 km², gli abitanti complessivi sono 40.929.
![]() |