Il Sassarese o Turritano è una sub-regione della Sardegna nord-occidentale. Comprende la città di Sassari, capoluogo di provincia. Gli altri centri più importanti sono Porto Torres e Ittiri.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Sardegna è ritenuta da controllare.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Sardegna non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti Sassari e Sardegna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Sassarese subregione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°38′22.92″N 8°37′04.8″E |
Abitanti | |
Comuni | Cargeghe, Codrongianos, Florinas, Ittiri, Muros, Osilo, Ossi, Ploaghe, Porto Torres, Putifigari, Romana, Sassari, Tissi, Uri, Usini, Villanova Monteleone |
Divisioni confinanti | Monteacuto, Anglona, Romangia, Nurra, Planargia, Meilogu |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, sassarese, sardo |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Turritani/Logudoresi(IT) Tataresos/Logudoresos(SC) |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | ![]() |