world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Ripalta Guerina (Riultelina in dialetto cremasco) è un comune italiano di 529 abitanti[1] della provincia di Cremona, in Lombardia.

Ripalta Guerina
comune
Ripalta Guerina – Veduta
Ripalta Guerina – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Cremona
Amministrazione
SindacoLuca Giovanni Guerini (lista civica) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019)
Territorio
Coordinate45°18′N 9°42′E
Altitudine67 m s.l.m.
Superficie2,97 km²
Abitanti529[1] (31-12-2021)
Densità178,11 ab./km²
Comuni confinantiMontodine, Moscazzano, Ripalta Arpina, Ripalta Cremasca
Altre informazioni
Cod. postale26010
Prefisso0373
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT019082
Cod. catastaleH316
TargaCR
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 474 GG[3]
Nome abitantiguerinesi o ripaltesi[4]
Patronosan Gottardo
Giorno festivo4 maggio
Cartografia
Ripalta Guerina
Ripalta Guerina – Mappa
Ripalta Guerina – Mappa
Posizione del comune di Ripalta Guerina nella provincia di Cremona
Sito istituzionale

Geografia fisica


Il territorio ha un'estensione piuttosto limitata e per la maggior parte uniforme e pianeggiante con un livello fondamentale della pianura variabile tra i 70 e i 74 m s.l.m., La zona orientale è, tuttavia, caratterizzata dalla valle fluviale del Serio, profonda anche più di 12 metri e con un orlo di scarpata piuttosto ripido. Complessivamente il territorio ha un'altitudine variabile tra i 56,2 e i 74,1 m s.l.m.

Oltre al Serio, l'unico corso d'acqua di una certa rilevanza è la Roggia Comuna, che costituisce anche il confine occidentale con il Comune di Moscazzano.

La temperatura media di gennaio si attesta intorno ad 1 °C, quella media del mese di luglio è pari a 24,5 °C. Il clima è di tipo temperato continentale con precipitazioni più frequenti in autunno e primavera e con l'inverno più siccitoso dell'estate.[5]

Classificazione sismica: zona 4 (sismicità molto bassa).[6]. Classificazione climatica: E (i Gradi giorno sono 2.474; il limite massimo consentito per l'accensione dei riscaldamenti è di 14 ore giornaliere, dal 15 ottobre al 15 aprile).[7]

Mappa schematica del territorio di Ripalta Guerina
Mappa schematica del territorio di Ripalta Guerina

Storia



Monumenti e luoghi d'interesse



Chiesa parrocchiale di San Gottardo


L'edificio attuale è in stile neoclassico ed è il frutto di un parziale rifacimento operato nel 1814 per volere del parroco Carlo Confortini. È stata decorata all'interno da Angelo Ogliari e tra le tele va segnalata la serie dedicata alla Via Crucis.


Villa Monticelli Toscanini


All'ingresso del nucleo abitato sorge una villa fatta erigere nel XVIII secolo dal marchese Monticelli. Si tratta di una villa con vari corpi e con dipendenze agricole. La facciata è sobria, con un balcone centrale e affiancata da portico. La villa è nota per essere stata residenza di villeggiatura del maestro Arturo Toscanini e oggi è stata in parte trasformata in ristorante di pregio.

All'interno della villa e, più in generale, nel paese di Ripalta Guerina, è stato girato il celebre film Gli Sbandati di Francesco Maselli.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[8]


Etnie e minoranze straniere


Al 31 dicembre 2020 i cittadini stranieri sono 20[9].


Infrastrutture e trasporti



Strade


Il territorio è attraversato da una sola strada provinciale, la SP ex SS 591 Cremasca che unisce Bergamo a Codogno.


Amministrazione


Elenco dei sindaci dal 1985 ad oggi[10].

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1985 1990 Giovanni Luigi Scandelli Democrazia Cristiana sindaco
1990 1995 Giovanni Luigi Scandelli Democrazia Cristiana sindaco
1995 1999 Giovanni Luigi Scandelli lista civica di centro-sinistra sindaco
1999 2004 Giovanni Luigi Scandelli lista civica di centro-sinistra sindaco
2004 2009 Gian Pietro Denti lista civica sindaco
2009 2014 Gian Pietro Denti lista civica sindaco
2014 2019 Luca Giovanni Guerini lista civica sindaco
2019 in carica Luca Giovanni Guerini lista civica sindaco

Altre informazioni amministrative


Tra il 1928 ed il 1955 il Comune di Ripalta Guerina veniva soppresso ed aggregato al Comune di Ripalta Cremasca[11][12].


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. AA. VV., Nomi d'Italia. Origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni, Novara, Istituto geografico De Agostini, 2006, p. 530.
  5. Dati desunti dalla tabella climatologica della voce Stazione meteorologica di Lodi, la più vicina in linea d'aria tra le stazioni meteorologiche della Lombardia.
  6. Vedi protezionecivile.it Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive.
  7. Vedi confedilizia.it Archiviato il 25 gennaio 2015 in Internet Archive.
  8. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  9. ISTAT, cittadini stranieri al 31 dicembre 2020, su demo.istat.it. URL consultato il 24 ottobre 2021.
  10. Anagrafe: Ricerca e Archivio nel sito del Ministero dell'Interno
  11. Comune di Ripalta Guerina 1859-1928, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 16 luglio 2015.
  12. Comune di Ripalta Guerina 1955-1971, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 16 luglio 2015.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia

На других языках


[de] Ripalta Guerina

Ripalta Guerina ist eine norditalienische Gemeinde (comune) in der Provinz Cremona in der Lombardei. Die Gemeinde liegt etwa 31,5 Kilometer nordwestlich von Cremona am Serio und am Parco del Serio.

[en] Ripalta Guerina

Ripalta Guerina (Cremasco: Riultelina) is a comune (municipality) in the Province of Cremona in the Italian region Lombardy, located about 45 kilometres (28 mi) southeast of Milan and about 30 kilometres (19 mi) northwest of Cremona.

[es] Ripalta Guerina

Ripalta Guerina es una localidad y comune italiana de la provincia de Cremona, región de Lombardía, con 436 habitantes.

[fr] Ripalta Guerina

Ripalta Guerina est une commune italienne de la province de Crémone dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Ripalta Guerina

[ru] Рипальта-Гуэрина

Рипальта-Гуэрина (итал. Ripalta Guerina) — коммуна в Италии, располагается в регионе Ломбардия, в провинции Кремона.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии