world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Quattro Castella (I Quâter Castē in dialetto reggiano[4]) è un comune italiano di 13 068 abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Quattro Castella
comune
Quattro Castella – Veduta
Quattro Castella – Veduta
Piazza Dante
Localizzazione
Stato Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Reggio Emilia
Amministrazione
SindacoAlberto Olmi (lista civica di centro-sinistra Quattro Castella democratica) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate44°38′N 10°28′E
Altitudine165 m s.l.m.
Superficie46,31 km²
Abitanti13 068[1] (31-8-2022)
Densità282,19 ab./km²
FrazioniMontecavolo, Puianello, Roncolo, Salvarano
Comuni confinantiAlbinea, Bibbiano, Reggio Emilia, San Polo d'Enza, Vezzano sul Crostolo
Altre informazioni
Cod. postale42020
Prefisso0522
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT035030
Cod. catastaleH122
TargaRE
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 400 GG[3]
Nome abitanticastellesi
Patronosant'Antonino
Giorno festivo17 settembre
Cartografia
Quattro Castella
Quattro Castella – Mappa
Quattro Castella – Mappa
Posizione del comune di Quattro Castella nella provincia di Reggio Emilia
Sito istituzionale
Castello di Bianello
Castello di Bianello

Geografia fisica


Quattro Castella è situato alle propaggini dell'Appennino reggiano, a 17 km a sud-ovest da Reggio nell'Emilia. Il comune castellese, compreso tra le prime colline appenniniche e l'alta pianura, abbraccia una fascia che va dalla val d'Enza ad ovest alla valle del Crostolo ad est.


Origini del nome


Il paese di Quattro Castella prende il nome da quattro castelli che sorgono su altrettanti colli. Partendo da est si incontrano Monte Vetro, Bianello, Monte Lucio e Monte Zane. Probabilmente facevano parte del sistema difensivo settentrionale dei domini dei Canossa. Ad eccezione del castello di Bianello, pressoché intatto, degli altri castelli non restano che pochi ruderi.


Storia


Il 17 febbraio 1872 la frazione di Mucciatella (l'attuale Puianello) si stacca dal comune di Vezzano sul Crostolo per essere annessa al comune di Quattro Castella.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Architetture militari



Aree naturali



Cultura



Eventi


Rievocazioni storiche con Corteo Storico Matildico nel mese di maggio.

Contrade:


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[7]


Etnie e minoranze straniere


Al 31 dicembre 2017 gli stranieri residenti nel comune sono 815, pari al 6,2% della popolazione. Le nazionalità più numerose sono[8]:


Geografia antropica



Frazioni



Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
2 agosto 1985 14 giugno 1999 Ivan Aleotti PCI, PDS Sindaco [9]
14 giugno 1999 8 giugno 2009 Cesare Beggi lista civica Sindaco [9]
8 giugno 2009 27 maggio 2019 Andrea Tagliavini lista civica Sindaco [9]
27 maggio 2019 in carica Alberto Olmi lista civica Sindaco [9]

Gemellaggi



Note


  1. Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 526.
  5. La Dama Bianca, 2018.
  6. Guido Panciroli, Storia della città di Reggio, tradotta di latino in volgare da Prospero Viani, Editore G. Barbieri, Reggio Emilia 1846, vol. 1, p. 131.
  7. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  8. Bilancio demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 2017 per sesso e cittadinanza, su demo.istat.it, ISTAT. URL consultato il 12 luglio 2018.
  9. http://amministratori.interno.it/

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 238114796 · SBN BRIL000105 · WorldCat Identities (EN) viaf-238114796
Portale Emilia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Emilia

На других языках


[de] Quattro Castella

Quattro Castella ist eine Stadt mit 13.219 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Reggio Emilia, Region Emilia-Romagna in Italien.

[en] Quattro Castella

Quattro Castella (Reggiano: I Quâter Castē) is a comune (municipality) in the Province of Reggio Emilia in the Italian region Emilia-Romagna, located about 70 kilometres (43 mi) west of Bologna and about 15 kilometres (9 mi) southwest of Reggio Emilia.

[es] Quattro Castella

Quattro Castella (I Quâter Castē en el dialecto reggiano) es una comuna de 12.991 habitantes de la provincia de Reggio Emilia.

[fr] Quattro Castella

Quattro Castella (I Quâter Castē en dialecte reggiano) est une commune italienne de la province de Reggio d'Émilie dans la région Émilie-Romagne en Italie.
- [it] Quattro Castella

[ru] Куаттро-Кастелла

Куаттро-Кастелла (итал. Quattro Castella) — город в Италии, в провинции Реджо-нель-Эмилия области Эмилия-Романья.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии