world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Pocapaglia (Pocapaja in piemontese) è un comune italiano di 3 317 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fa parte della delimitazione geografica del Roero.

Pocapaglia
comune
Pocapaglia – Veduta
Pocapaglia – Veduta
Panorama
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Cuneo
Amministrazione
SindacoAntonio Luigi Riorda (lista civica) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate44°42′N 7°53′E
Altitudine381 m s.l.m.
Superficie17,48 km²
Abitanti3 317[1] (31-8-2020)
Densità189,76 ab./km²
FrazioniAmerica dei Boschi, Macellai, Saliceto, Tarable
Comuni confinantiBra, Monticello d'Alba, Sanfrè, Santa Vittoria d'Alba, Sommariva Perno
Altre informazioni
Cod. postale12060
Prefisso0172
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT004170
Cod. catastaleG742
TargaCN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 727 GG[3]
Nome abitantipocapagliesi
Patronosan Giusto[non chiaro]
Giorno festivopenultima domenica di agosto
Cartografia
Pocapaglia
Pocapaglia – Mappa
Pocapaglia – Mappa
Territorio comunale di Pocapaglia nella provincia di Cuneo
Sito istituzionale

Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[4]


Etnie e minoranze straniere


Secondo i dati Istat al 31 dicembre 2017, i cittadini stranieri residenti a Pocapaglia sono 101[5], così suddivisi per nazionalità, elencando per le presenze più significative[6]:

  1. Romania, 42
  2. Albania, 22

Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
12 giugno 1985 8 giugno 1990 Stefano Messa Democrazia Cristiana Sindaco [7]
8 giugno 1990 24 aprile 1995 Stefano Messa - Sindaco [7]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Gianfranco Tibaldi centro-sinistra Sindaco [7]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Gianfranco Tibaldi lista civica Sindaco [7]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Lorenzo Maunero lista civica Sindaco [7]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Giuseppe Dacomo lista civica Sindaco [7]
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Giuseppe Dacomo lista civica: Uniti per Pocapaglia Sindaco [7]
27 maggio 2019 in carica Antonio Luigi Riorda lista civica: Uniti per Pocapaglia Sindaco [7]

Galleria d'immagini



Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  5. Dato Istat al 31/12/2017, su demo.istat.it. URL consultato il 23 agosto 2018.
  6. Dati superiori alle 20 unità
  7. http://amministratori.interno.it/

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte

На других языках


[de] Pocapaglia

Pocapaglia ist eine italienische Gemeinde mit 3317 einwohnern (21/08/2021) in der Provinz Cuneo (CN), Region Piemont.

[en] Pocapaglia

Pocapaglia (Piedmontese: Pocapaja) is a comune (municipality) in the Province of Cuneo in the Italian region Piedmont, located about 45 kilometres (28 mi) southeast of Turin and about 45 kilometres (28 mi) northeast of Cuneo. As of 1-1-2017, it had a population of 3,311 and an area of 17.4 square kilometres (6.7 sq mi).[3]

[es] Pocapaglia

Pocapaglia es una localidad situada en la provincia de Cuneo, en la región italiana del Piamonte. Su población era de 2.758 habitantes en 2004.

[fr] Pocapaglia

Pocapaglia (en français Pocapaille) est une commune italienne de la province de Coni dans la région Piémont en Italie.
- [it] Pocapaglia

[ru] Покапалья

Покапалья (итал. Pocapaglia) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Кунео.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии