world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Miemo (già Castrum Miemi) è una frazione del comune italiano di Montecatini Val di Cecina, nella provincia di Pisa, in Toscana.

Miemo
frazione
Miemo – Veduta
Miemo – Veduta
Panorama di Miemo
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Pisa
Comune Montecatini Val di Cecina
Territorio
Coordinate43°24′34.02″N 10°40′12.79″E
Altitudine416 m s.l.m.
Abitanti13 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale56040
Prefisso0588
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantimiemese, miemesi[1]
Cartografia
Miemo

Geografia fisica


Il borgo di Miemo è situato a oltre 400 m d'altitudine, in posizione collinare in una falda tra il poggio Prugnolaie (443 m) e le alture sud-occidentali del poggio Mela (655 m), comprendenti i rilievi di poggio alla Trave (618 m), poggio Castellacci (647 m) e poggio Acqua Bianca (587 m). Presso il centro abitato ha origine il borro di Miemo, che va ad immettersi nello Sterza poco a nord, mentre ad oriente nasce il torrente Lupicaia, un affluente del Cecina.[2]

La frazione è nota per la presenza di un minerale che porta il nome di "miemite", una varietà di magnesio.[2][3]


Clima


Dati:https://www.sir.toscana.it/

Miemo Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
T. max. media (°C) 9,9 10,7 13,7 17,2 21,0 24,7 28,1 28,2 25,0 20,2 15,3 11,0
T. min. media (°C) 4,1 4,7 6,9 9,8 13,0 16,2 19,0 19,1 16,4 12,3 8,1 4,9

Storia


Il borgo nacque come castello nel periodo alto-medievale: viene ricordato in un atto del 16 novembre 1108 nel quale Gualando del fu Saracino cedette al vescovo Rogerio di Volterra metà di quel castello e della corte.[2] Il castello di Miemo fu tra i beni concessi al vescovo Ildebrandino Pannocchieschi da Enrico VI nel 1186, finché non perse l'autonomia quando venne ingolobato definitivamente nel comune di Volterra sul volgere del XIII secolo.[2]

In seguito alla battaglia di Montecatini, una convenzione del 21 maggio 1316 stipulata tra Volterra e Pisa stabilì la demolizione delle fortificazioni di Miemo.[2]

Il borgo conobbe un periodo di forte declino, dai 131 abitanti nel 1551 si passò ai 49 del 1745.[2] Soltanto al volgere del XVIII secolo, sotto il granduca Leopoldo I, Miemo ebbe un periodo di ripresa.[2] Nel 1845 erano censiti 237 abitanti.[2]


Monumenti e luoghi d'interesse



Galleria d'immagini



Note


  1. Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 322.
  2. Emanuele Repetti, «Miemo Archiviato il 10 giugno 2006 in Internet Archive.», Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, 1833-1846.
  3. Paolo Savi, Memorie per servire allo studio della costituzione fisica della Toscana, Pisa, Fratelli Nistri, 1839, p. 10.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Provincia di Pisa: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Provincia di Pisa

На других языках


[de] Miemo

Miemo ist eine Fraktion (italienisch frazione) der italienischen Gemeinde Montecatini Val di Cecina in der Provinz Pisa in der Toskana.

[en] Miemo

Miemo is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Montecatini Val di Cecina, province of Pisa. At the time of the 2001 census its population was 13.[1]
- [it] Miemo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии