world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Lombardore (Lombardor in piemontese[4]) è un comune italiano di 1 676 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Lombardore
comune
Lombardore – Veduta
Lombardore – Veduta
Parrocchiale S.Agapito
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoRocco Barbetta (lista civica Lombardore, cambiare si può) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate45°14′06.82″N 7°44′11.59″E
Altitudine268 m s.l.m.
Superficie12,72 km²
Abitanti1 676[1] (31-8-2021)
Densità131,76 ab./km²
Comuni confinantiBosconero, Leini, Rivarolo Canavese, Rivarossa, San Benigno Canavese, San Francesco al Campo, Volpiano
Altre informazioni
Cod. postale10040
Prefisso011
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001135
Cod. catastaleE660
TargaTO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 756 GG[3]
Nome abitantilombardoresi
Patronosant'Agapito
Cartografia
Lombardore
Lombardore – Mappa
Lombardore – Mappa
Localizzazione del comune di Lombardore nella città metropolitana di Torino.
Sito istituzionale

Monumenti e luoghi d'interesse


Il comune di Lombardore è noto per la presenza di un autodromo di importanza regionale, e di un'area demaniale del Ministero della difesa, un tempo adibita a poligono di tiro ed esercitazioni, ora totalmente compresa nella Riserva naturale orientata della Vauda.

Sulla piazza del Municipio prospettano, affacciati, due varchi dell'antica cinta medievale, realizzati in mattoni e dotati di arco a sesto acuto; quello a sud-ovest conserva la decorazione esterna e i merli a coda di rondine, oggi inclusi in strutture murarie più recenti, mentre in quello a nord-est è ancora ravvisabile la scanalatura nella quale probabilmente scorreva una robusta inferriata. Il retro del Municipio reca tracce cospicue della cinta muraria del borgo medievale, costruita in ciottoli di fiume.


Cultura



Biblioteca


Dal 5 novembre 2008 a Lombardore è presente una biblioteca comunale, gestita da volontari[5].


Società



Evoluzione demografica


Negli ultimi cinquant'anni, a partire dal 1961, la popolazione residente è raddoppiata.

Abitanti censiti[6]

Il municipio
Il municipio

Gemellaggi



Note


  1. Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. in piemontese la 'o' su legge 'u'.
  5. Guida alle Biblioteche dell'Area Metropolitana Torinese, Regione Piemonte.
  6. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  7. Città Gemellata, sito istituzionale del comune www.comune.lombardore.to.it Archiviato il 16 novembre 2013 in Internet Archive. (consultato nel giugno 2013)

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 129208382
Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte

На других языках


[de] Lombardore

Lombardore (piemontesisch Lombardor) ist eine Gemeinde mit 1721 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der italienischen Metropolitanstadt Turin (TO), Region Piemont.

[en] Lombardore

Lombardore is a comune (municipality) in the Metropolitan City of Turin in the Italian region Piedmont, located about 20 kilometres (12 mi) north of Turin.

[es] Lombardore

Lombardore es una localidad y comune italiana de la provincia de Turín, región de Piamonte, con 1.511 habitantes.

[fr] Lombardore

Lombardore est une commune italienne de 1 650 habitants, située dans la ville métropolitaine de Turin, dans la région Piémont, dans le nord-ouest de l'Italie.
- [it] Lombardore

[ru] Ломбардоре

Ломбардоре (итал. Lombardore) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Турин.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии