world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Guasticce è una frazione del comune italiano di Collesalvetti, nella provincia di Livorno, in Toscana.

Guasticce
frazione
Guasticce – Veduta
Guasticce – Veduta
L'area industriale e l'interporto di Guasticce
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Livorno
Comune Collesalvetti
Territorio
Coordinate43°35′58″N 10°24′20″E
Altitudine4 m s.l.m.
Abitanti1 320 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale57017
Prefisso0586
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiguasticciano, guasticciani[1]
PatronoSan Ranieri
Giorno festivo17 giugno
Cartografia
Guasticce

L'abitato si trova a 3 m s.l.m., in prossimità delle rive del canale dello scolmatore dell'Arno, tra le frazioni di Stagno e Mortaiolo. Presso Guasticce scorre l'ultimo tratto del torrente Tora, che si getta poco dopo nello Scolmatore.


Storia


Area un tempo palustre (come è possibile desumere dal toponimo) e scarsamente popolata[2], estremo meridionale della Piana di Pisa, fu lentamente bonificata a partire da Cosimo I de' Medici per essere poi destinata ad uso agricolo. Nel 1795 si avviarono i lavori per la fondazione di una chiesa, dedicata a san Ranieri, a fianco della quale, nel 1921, sorse la cappella ai caduti.[3] Ancora nella metà dell'Ottocento non esisteva un vero e proprio nucleo urbano, tanto che lo storico Giuseppe Piombanti, nella prima edizione della sua guida (1873), descrive Guasticce ancora come l'insieme degli ultimi casolari delle Colline Livornesi, tra Nugola e il fiume Tora.[4]

Lo sviluppo urbano e industriale di Guasticce avvenne nella seconda metà del Novecento. Con l'affermazione di Livorno quale centro industriale di rilevanza nazionale, la piana di Guasticce fu interessata dalla progressiva installazione di magazzini, aree di deposito e fabbriche. In particolare, negli anni sessanta, Guasticce divenne sede dell'industria di carpenteria metallica Costruzioni Metalliche Finsider, ove furono riassorbiti numerosi operai del Cantiere navale fratelli Orlando di Livorno. Parallelamente, nella pianura un tempo malsana, andò sviluppandosi l'area urbana vera e propria, mentre la costruzione della nuova chiesa, al centro del nuovo paese, portò all'abbandono del più antico luogo di culto, posto in collina.

Negli ultimi anni del Novecento, nei terreni limitrofi alla frazione fu iniziata la costruzione dell'Interporto toscano Amerigo Vespucci, vasto complesso situato a pochi chilometri dal porto labronico; in realtà la realizzazione dell'interporto fu portata avanti tra molte difficoltà e, ad oggi (2019), non risulta ancora ultimato in tutte le sue parti.

Malgrado l'utilizzo intensivo del territorio, le aree circostanti alla frazione, situate a ridosso delle Colline livornesi, sono sede di agriturismi e oasi naturalistiche.


Infrastrutture e trasporti


Guasticce era servita da una fermata dell'antica Ferrovia Maremmana che collegava Collesalvetti alla Stazione di Livorno San Marco. In seguito la linea fu smantellata in buona parte ed oggi è destinata esclusivamente alla movimentazione delle merci, essendo attiva fino all'area industriale e all'Interporto toscano Amerigo Vespucci.[5]

La frazione è percorsa da una strada provinciale che collega Stagno a Vicarello; parallela a questa si snoda la Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, che presenta due uscite in corrispondenza dell'interporto.


Note


  1. Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 256.
  2. S. Ranieri alle Guasticce, su stats-1.archeogr.unisi.it. URL consultato il 6 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  3. collenews.it, Guasticce, il degrado della cappella dei caduti, su collenews.it. URL consultato il 3 ottobre 2019.
  4. Giuseppe Piombanti, Guida storica e artistica della città e dei contorni di Livorno, su books.google.it. URL consultato il 4 ottobre 2019.
  5. Dove Siamo, su interportotoscano.com. URL consultato il 6 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).

Voci correlate



Altri progetti


Portale Provincia di Livorno
Portale Toscana

На других языках


[en] Guasticce

Guasticce is a town in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Collesalvetti, province of Livorno. At the time of the 2011 census its population was 1,320.
- [it] Guasticce



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии