world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Dogana è una frazione[1] del comune italiano di Civitella Paganico, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Dogana
frazione
Dogana – Veduta
Dogana – Veduta
Veduta di Dogana
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Grosseto
Comune Civitella Paganico
Territorio
Coordinate42°58′22″N 11°19′04″E
Altitudine206 m s.l.m.
Abitanti25 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale58048
Prefisso0564
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Dogana

Geografia fisica


Il borgo di Dogana è situato lungo la Valle dell'Ombrone, ad un'altezza di 206 metri di altitudine sul dorso di una collina, nei pressi del fiume Lanzo e della strada provinciale che collega Paganico con Casal di Pari, vecchio collegamento tra le città di Grosseto e Siena prima della costruzione della E78. Nei pressi della frazione, a circa due chilometri, vi si trova un lago.


Storia


La frazione di Dogana è un caratteristico borgo rurale di origine cinquecentesca, anche se un insediamento primitivo era già presente a partire dall'Alto Medioevo, come dimostrano alcuni ritrovamenti di ossa, metalli e ceramiche nei pressi del borgo.[2] La località fu scelta dalla Dogana dei Paschi di Siena come accesso alla Maremma grossetana e fino al 1776 i pastori dovevano pagare l'erbatico al Monte dei Paschi.[3] Difatti il toponimo Dogana è sopravvissuto, estendendosi a tutto il borgo che via via andava formandosi. La frazione ebbe particolare vivacità nel periodo tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, finché nel dopoguerra non venne realizzata la chiesa di Maria Bambina, edificio in stile neoromanico. Successivamente agli anni settanta il borgo ha sofferto un forte spopolamento che ha diminuito la popolazione residente a soltanto 38 unità.


Monumenti e luoghi d'interesse


La piazza dei Fiori
La piazza dei Fiori

Società



Evoluzione demografica


Quella che segue è l'evoluzione demografica del centro abitato di Dogana.

AnnoAbitanti
1961
68
1981
44
1991
35
2001[6]
38
2011
25

Geografia antropica


La frazione si sviluppa intorno a due piazze principali, la piazza dei Fiori, dove si trovano la chiesa e il centro servizi, e la piazza del Borgo, nel nucleo centrale a cui si accede dal caratteristico arco in pietra.

Dogana funge da centro anche per i numerosi casali e poderi sparsi nel territorio, in particolar modo per le borgate rurali di Campo al Pero, Gello Cavallini e Pian dei Grottoni.


Note


  1. Statuto del Comune di Civitella Paganico, Art. 1.4
  2. Mario Torelli, Concetta Masseria, Mauro Menichetti, Atlante dei siti archeologici della Toscana, 1992 su Google Libri.
  3. Lidia Calzolai, Paolo Marcaccini, I percorsi della transumanza in Toscana, Edizioni Polistampa, Firenze, 2003, pp. 50, 133-134
  4. Incidente lungo la strada del Cipressino. Morì un ciclomotorista, processo in pretura, da Il Tirreno, 26 settembre 1998
  5. Podere Citernone sul sito della Soprintendenza per le province di Grosseto e Siena - Civitella Paganico, numero catalogo 00352587 Archiviato il 19 ottobre 2014 in Internet Archive.
  6. Censimento Istat 2001 Archiviato il 26 agosto 2018 in Internet Archive..

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Provincia di Grosseto
Portale Valle dell'Ombrone

На других языках


[de] Dogana (Toskana)

Dogana ist ein Ortsteil der Gemeinde Civitella Paganico in der Provinz Grosseto, Region Toskana in Italien.

[en] Dogana, Civitella Paganico

Dogana is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Civitella Paganico, province of Grosseto. At the time of the 2001 census its population amounted to 38.[1]
- [it] Dogana (Civitella Paganico)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии