world.wikisort.org - ItaliaBelforte è una frazione del comune di Radicondoli, in provincia di Siena.
Storia
Il borgo di Belforte è nato come castello nel periodo alto-medievale, ed è menzionato in un documento del 1186. Nel 1221 è ricordato come feudo dei conti Aldobrandeschi.[3] In seguito alle dispute tra gli Aldobrandeschi e Siena, Belforte si sottomise alla Repubblica di Siena il 30 agosto 1301. Il più antico statuto di Belforte è datato 1382.[3]
Nel 1833 il borgo di Belforte contava 635 unità,[3] mentre nel 2001 registrava 226 abitanti.[4]
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
- Pieve di Santa Maria Assunta, chiesa parrocchiale della frazione, fu edificata nel corso del XIV secolo. Conserva all'interno i dipinti di Alessandro Casolani raffiguranti la Madonna della Cintola con san Girolamo e sant'Antonio e Maria Vergine annunciata.[5] La parrocchia di Belforte si estende su un territorio di 317 abitanti.[6]
- Chiesa della Compagnia di Santa Croce, situata nella via principale del paese, risale al XVII secolo.[5]
Architetture civili
- Palazzo Pubblico, edificio risalente al XIII secolo, fu in origine la casa del signore del castello e solo successivamente venne trasformato in palazzo Pubblico e di Giustizia. L'orologio dell'edificio è menzionato nel 1576, ma fu eliminato nel 1928 per volere del podestà e l'ingranaggio conservato all'interno. Dopo aver ospitato le scuole e l'ufficio postale, attualmente è sede della casa della memoria l'Aquilante.[7]
Altro
- Fontana di Belforte, situata nella piazza all'ingresso del paese, si tratta di un'opera realizzata nel 2002 dall'artista senese Alberto Inglesi.[8]
- Viale della Rimembranza, viale che conduce al cimitero del paese, fu realizzato al termine della prima guerra mondiale. Oggi rimangono del viale originario le due file di cipressi ai lati e due cippi di pietra recanti uno le date di inizio e fine della guerra, e l'altro con altre iscrizioni ormai diventate illeggibili.[8]
Note
- Dati del censimento Istat 2001
- Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 47.
- Emanuele Repetti, «Belforte Archiviato il 23 settembre 2015 in Internet Archive.», Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, 1833-1846.
- Dati del censimento Istat 2001
- Chiese di Radicondoli Archiviato il 3 settembre 2014 in Internet Archive., sito ufficiale del comune di Radicondoli.
- Parrocchia di Santa Maria Assunta, sito ufficiale della CEI.
- Palazzi di Radicondoli Archiviato il 3 settembre 2014 in Internet Archive., sito ufficiale del comune di Radicondoli.
- Monumenti di Radicondoli, sito ufficiale del comune di Radicondoli.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Emanuele Repetti, «Belforte», Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, 1833-1846.
Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana |
На других языках
[de] Belforte (Toskana)
Belforte ist ein Ortsteil (Fraktion, italienisch frazione) der Gemeinde Radicondoli in der Provinz Siena, Region Toskana in Italien.
[en] Belforte, Radicondoli
Belforte is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Radicondoli, province of Siena. At the time of the 2001 census its population was 226.[1]
- [it] Belforte (Radicondoli)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии