L'Occitania (in francese Occitanie, in occitano e catalano: Occitània) è una regione amministrativa francese.
Occitania regione | |||||
---|---|---|---|---|---|
(FR) Région Occitanie (OC) Occitània | |||||
| |||||
![]() | |||||
Localizzazione | |||||
Stato | ![]() | ||||
Amministrazione | |||||
Capoluogo | ![]() | ||||
Presidente del Consiglio regionale | Carole Delga (PS) dal 2016 | ||||
Data di istituzione | 1º gennaio 2016 | ||||
Territorio | |||||
Coordinate del capoluogo | 43°36′16.14″N 1°26′38.26″E | ||||
Superficie | 72 724 km² | ||||
Abitanti | 5 724 711[1] (2014) | ||||
Densità | 78,72 ab./km² | ||||
Dipartimenti | 13 | ||||
Arrondissement | 36 | ||||
Regioni confinanti | Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Alvernia-Rodano-Alpi, Nuova Aquitania, Catalogna (![]() ![]() ![]() | ||||
Altre informazioni | |||||
Lingue | francese, catalano, occitano[2] | ||||
Fuso orario | UTC+1 | ||||
ISO 3166-2 | FR-OCC | ||||
Codice INSEE | 76 | ||||
Cartografia | |||||
![]() | |||||
![]() | |||||
Sito istituzionale | |||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stata istituita a decorrere dal 1º gennaio 2016, accorpando le regioni di Linguadoca-Rossiglione e Midi-Pirenei; con la fusione prese il nome provvisorio di Languedoc-Roussillon-Midi-Pyrénées, prima di assumere il 30 settembre 2016 l'attuale denominazione (che ricorda la regione storico-linguistica dell'Occitania).
È suddivisa in tredici dipartimenti e il suo capoluogo è Tolosa. Le città principali della regione, oltre a Tolosa, sono Montpellier e Nîmes. È composta dai dipartimenti: Ariège (09), Aude (11), Aveyron (12), Gard (30), Alta Garonna (31), Gers (32), Hérault (34), Lot (46), Lozère (48), Alti Pirenei (65), Pirenei Orientali (66), Tarn (81) e Tarn e Garonna (82). Sono inclusi nella regione 269 cantoni e 4565 comuni.
Altri progetti
![]() |