Smoquizza[1] o Figarola[2] (in croato Smokvica) è un comune di 918 abitanti che si trova nell'isola di Curzola, nella regione raguseo-narentana in Croazia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Croazia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Smoquizza comune | |
---|---|
(HR) Smokvica | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Lenko Salečić |
Territorio | |
Coordinate | 42°55′48″N 16°54′00″E |
Altitudine | 122 m s.l.m. |
Superficie | 43,48 km² |
Abitanti | 918 (31-03-2011, Censimento 2011) |
Densità | 21,11 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20272 |
Prefisso | 020 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vi si arriva per la strada che attraversa l'isola di Curzola che dista 29 km. L'abitato è adagiato sul versante meridionale di una collina, ai margini di estesi vigneti che producono il noto vino Posip.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Dalmati italiani, Esodo giuliano dalmata, Italiani di Croazia e Unione Italiana. |
A Smoquizza esiste una piccola comunità di italiani autoctoni, che rappresentano una minoranza residuale di quelle popolazioni italiane che abitarono per secoli ed in gran numero, le coste dell'Istria e le principali città di questa, le coste e le isole della Dalmazia, e il Quarnaro, che erano territori della Repubblica di Venezia. La presenza di italiani autoctoni a Smoquizza è drasticamente diminuita in seguito all'esodo giuliano dalmata, che avvenne dopo la seconda guerra mondiale e che fu anche cagionato dai "massacri delle foibe". Dal censimento ufficiale del 2011, risulta una quasi totalità etnica croata, il 99,02% della popolazione. Presente una piccola minoranza di serbi. Modestissima la percentuale italiana, lo 0,11%[3].
Il comune di Smoquizza non è suddiviso in frazioni[4].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127803843 · LCCN (EN) n00021886 · GND (DE) 4663705-9 |
---|
![]() |