Ilok (in cirillico serbo: Илок; in ungherese: Újlak) è un comune croato situata su una collina che sovrasta il Danubio che in quel tratto separa la Croazia dalla regione serba della Voivodina. La popolazione della città è di 5.897 abitanti, mentre quella del comune è di 8.351 abitanti (dati del censimento 2001).
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Croazia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ilok comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°13′21″N 19°22′22″E |
Altitudine | 135 m s.l.m. |
Superficie | 135 km² |
Abitanti | 8 351 (2001) |
Densità | 61,86 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 32236 |
Prefisso | 032 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella città si trova il convento francescano, popolare meta turistica, dove morì San Giovanni da Capestrano il 23 ottobre 1456.
È il comune più orientale della Croazia e, in teoria, comprende anche l'isola di Šarengrad, contesa dalla Serbia.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128189217 · J9U (EN, HE) 987007496766105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2003108881 |
---|