Castel San Giorgio[1] (in croato Kaštel Sućurac, in italiano anche Castel Suciuraz[2]) è una frazione della città croata di Castelli.
Castel San Giorgio insediamento | |
---|---|
(HR) Kaštel Sućurac | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Comune | Castelli |
Territorio | |
Coordinate | 43°33′00″N 16°25′34″E |
Abitanti | 6 236 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 21212 |
Prefisso | (+385) 021 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | ST |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il centro abitato si sviluppò intorno a una fortezza costruita nel XIV secolo dai Veneziani contro la minaccia ottomana. Vi sorge anche un palazzo gotico, utilizzato in passato come residenza estiva dei vescovi di Spalato[1].
Fra il 1941 e il 1943 Castel San Giorgio fu un comune della Provincia di Spalato, suddivisione amministrativa del Governatorato della Dalmazia, dipendente dal Regno d'Italia.[3]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136050540 · LCCN (EN) n81054945 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81054945 |
---|