Coello è un comune della Colombia, situato nella parte centrale del dipartimento di Tolima, al confine con il dipartimento di Cundinamarca.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Colombia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Coello comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Jorge Alberto Montaña Villaraga | ||
Territorio | |||
Coordinate | 4°17′24″N 74°54′05″W | ||
Altitudine | 151 m s.l.m. | ||
Superficie | 349[1] km² | ||
Abitanti | 8 940[2] (2005) | ||
Densità | 25,62 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC-5 | ||
Nome abitanti | Coellunos | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'abitato venne fondato da Lesmes de Espinosa Sarabia nel 1627, mentre l'istituzione del comune è del 13 ottobre 1887.
Il comune è suddiviso in località, tra cui le quattro Inspecciones de Policìa (Gualanday, Potrerillo, Vega de los Padres e La Barrialosa); e i tredici Corregimientos (Chagualá Afuera, Chagualá Adentro, Cunira, Santa Barbara, Llano de la Virgen, La Arenosa, Lucha Afuera, Lucha Adentro, Chicualí, La Salina, Dos Quebradas, Vindy e Cotomal).
Altri progetti
![]() |