Itatiaia è un comune del Brasile nello Stato di Rio de Janeiro, parte della mesoregione del Sul Fluminense e della microregione della Vale do Paraíba Fluminense.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Rio de Janeiro è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Itatiaia comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Mesoregione | Sul Fluminense | ||
Microregione | Vale do Paraíba Fluminense | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Luis Carlos Ferreira Bastos | ||
Territorio | |||
Coordinate | 22°29′29″S 44°34′20″W | ||
Altitudine | 695 e 1 424 m s.l.m. | ||
Superficie | 245,147 km² | ||
Abitanti | 28 783[1] (2010) | ||
Densità | 117,41 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Prefisso | 24 | ||
Fuso orario | UTC-3 | ||
Codice IBGE | 3302254 | ||
Nome abitanti | itatiaiense | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vi si trova il parco nazionale più vecchio del Brasile, il Parco nazionale di Itatiaia (300 km² di superficie) creato nel 1937, dove si trova il Pico das Agulhas Negras che con 2.791 m s.l.m. è la vetta più alta dello Stato di Rio de Janeiro.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126810446 · WorldCat Identities (EN) lccn-n92060533 |
---|
![]() |