world.wikisort.org - Bosnia_ed_Erzegovina

Search / Calendar

Travnik (in latino Herbosa, ae, f.; in cirillico serbo Травник; letteralmente prato) è un comune della Federazione di Bosnia ed Erzegovina situato nel Cantone della Bosnia Centrale con 57.543 abitanti al censimento 2013[2].

Disambiguazione – Se stai cercando il comune della Slovacchia, vedi Trávnik.
Travnik
comune
(HR, BS) Travnik
(SR, BS) Травник
Travnik – Veduta
Travnik – Veduta
Minareto di una moschea della città.
Localizzazione
Stato Bosnia ed Erzegovina
EntitàFederazione di Bosnia ed Erzegovina
Cantone Bosnia Centrale
Amministrazione
SindacoAdmir Hadžiemrić (SDA)
Territorio
Coordinate44°14′N 17°40′E
Altitudine514 m s.l.m.
Superficie529[1] km²
Abitanti57 543 (2013)
Densità108,78 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale72270
Prefisso+387 30
Fuso orarioUTC+1
Codice FZS11061
Cartografia
Travnik
Travnik – Mappa
Travnik – Mappa
Sito istituzionale
Casa natale di Ivo Andrić.
Casa natale di Ivo Andrić.

Situata circa 80 chilometri a nord-ovest di Saraievo, Travnik è famosa per aver dato i natali al Premio Nobel per la letteratura Ivo Andrić.


Geografia fisica


Incastonata nella stretta valle del fiume Lašva, con i monti Vlasic (a nord) e Vilenica (a sud) a farle da cornice, Travnik gode di una naturale posizione strategica eccezionale, dettaglio che non passerà mai inosservato agli occhi degli attenti osservatori politici.


Storia



Medio Evo


Nel Medioevo Travnik era una delle più importanti città dello stato bosniaco.


Occupazione ottomana


Durante il periodo di occupazione ottomana dei Balcani, Travnik divenne la residenza del Visir, il governatore del Sultano. di quell'epoca conserva ancora, anche dopo i furiosi scontri dell'ultima guerra civile jugoslava, notevoli testimonianze: diverse moschee, scuole coraniche ed altri edifici dell'epoca ottomana.

Agli inizi del 1800 anche Francia ed Austria inviarono a Travnik i loro rappresentanti; in questo periodo la città divenne il più importante centro diplomatico della Bosnia e conobbe una rapida crescita, tanto da divenire presto un punto di riferimento anche per gli scambi commerciali.


Occupazione austro-ungarica


Durante il periodo di occupazione austro-ungarica, Travnik conobbe una rapida crescita industriale. Le sue industrie si specializzano nella tessitura e nella produzione e lavorazione del legno, tanto che ancora oggi rimane il più importante centro della Bosnia per entrambe le produzioni.


Dichiarazione d'indipendenza e guerra civile


A seguito della dichiarazione di indipendenza della Bosnia ed Erzegovina, la resistenza nazionalista serba crebbe e si propagò in tutto il paese, sfociando nella guerra civile del 1992. Di questo terribile conflitto, il più violento e sanguinoso dalla Seconda guerra mondiale, la città porta ancora oggi i segni.

Con gli accordi di Dayton del 1995 Travnik venne integrata nella Repubblica Federale della Bosnia Erzegovina; nel 1998 ottenne lo status ufficiale di UNHCR Open City, città protetta dall'Alto Commissariato ONU per i rifugiati, in cui la popolazione delle diverse etnie vive insieme pacificamente.


Amministrazione



Gemellaggi



Sport



Calcio


La squadra principale della città è il Nogometni Klub Travnik.


Note


  1. superficie dei comuni della Federazione di Bosnia ed Erzegovina, pag.12 (PDF), su fzs.ba. URL consultato il 27 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2012).
  2. Popolazione al censimento 2013 dal sito ufficiale (PDF), su bhas.ba. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2018).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 141924089 · LCCN (EN) n82211279 · GND (DE) 4119690-9 · BNF (FR) cb120763961 (data) · J9U (EN, HE) 987007555130405171 (topic)
Portale Bosnia ed Erzegovina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Bosnia ed Erzegovina

На других языках


[de] Travnik

Travnik (kyrillisch Травник; deutsch veraltet Traunik) ist eine Stadt im Kanton Zentralbosnien in Bosnien und Herzegowina. Sie liegt ca. 100 km nordwestlich von Sarajevo im Lašva-Tal zwischen den Gebirgszügen Vlašić und Vranica.

[en] Travnik

Travnik is a town and a municipality in Bosnia and Herzegovina. It is the administrative center of Central Bosnia Canton of the Federation of Bosnia and Herzegovina. It is situated in central Bosnia and Herzegovina, 90 kilometres (56 miles) west of Sarajevo. As of 2013, the town had a population of 15,344 inhabitants, while the municipality had 53,482 inhabitants.

[fr] Travnik

Travnik (en cyrillique : Травник) est une ville et une municipalité de Bosnie-Herzégovine située dans le canton de Bosnie centrale et dans la Fédération de Bosnie-et-Herzégovine. Selon les premiers résultats du recensement bosnien de 2013, la ville intra muros compte 16 534 habitants et la municipalité 57 543[1].
- [it] Travnik

[ru] Травник (город)

Тра́вник (босн. и хорв. Travnik, серб. Травник) — город, центр одноимённой общины в центральной части Боснии и Герцеговины, административный центр Среднебоснийского кантона. Название происходит от славянского травьникъ — «травянистое место, луг, пастбище»[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии