world.wikisort.org - Bosnia_ed_Erzegovina

Search / Calendar

Breza è un comune della Federazione di Bosnia ed Erzegovina situato nel Cantone di Zenica-Doboj con 14.564 abitanti al censimento 2013[2].

Disambiguazione – Se stai cercando il comune della Slovacchia, vedi Breza (Slovacchia).
Breza
comune
Localizzazione
Stato Bosnia ed Erzegovina
EntitàFederazione di Bosnia ed Erzegovina
CantoneCantone di Zenica-Doboj
Amministrazione
SindacoHalil Tuzlić
Territorio
Coordinate44°01′N 18°15′E
Superficie72,9[1] km²
Abitanti14 564 (2013)
Densità199,78 ab./km²
Altre informazioni
LingueBosniaco-serbo-croato
Cod. postale71370
Prefisso032
Fuso orarioUTC+1
Codice FZS10189
Cartografia
Breza
Breza – Mappa
Breza – Mappa
Sito istituzionale

Confina con i comuni di Ilijaš, Kakanj, Vareš e Visoko. La sua economia si basa in gran parte sulla miniera di carbone, aperta nel 1907, e su alcune piccole-medie imprese, oltre che su una diffusa agricoltura di sussistenza a livello familiare. Breza dista dalla capitale della Bosnia-Erzegovina, Sarajevo, 25 km e da Zenica, capoluogo del Cantone di Zenica-Doboj, 60 km. L'altitudine della cittadina varia dal 450 ai 1.100 m s.l.m. Lungo la città passa il fiume Stavnja, che la divide in due parti, mentre nella parte nord-est del comune passa il torrente Misoča. Breza ha una posizione geografica molto favorevole, in quanto è collegata alla strada statale M-17 Sarajevo–Zenica tramite la strada regionale Podlugovi–Breza–Vareš–Križevci e tramite la strada locale Visoko–Prhinje–Breza; inoltre, tramite la diramazione ferroviaria Podlugovi–Vareš, Breza ha potenzialmente accesso alla ferrovia statale (linee per Zagabria e Belgrado verso N e per Sarajevo-Mostar-Ploče-Neum verso S).

Il Comune di Breza è composto da 28 frazioni tuttora abitate, organizzate in 13 Comunità locali. Secondo i dati anagrafici del 1991 il comune di Breza contava 17.317 abitanti, di cui 13.079 (76%) di nazionalità bosniaco-musulmana (bosgnacchi), 2.122 (12%) di nazionalità serba, 815 (5%) di nazionalità croata e 1.126 (7%) di altri. L'ultima guerra provocò un cambiamento della situazione demografica della città, riducendo la popolazione di circa il 20%. Oggi sul territorio comunale risultano infatti censite 14.564 persone (dati censimento 2013).


Storia


Breza viene già menzionata come località in documenti storici risalenti al I secolo d.C. sotto il nome di Haedum Castellum Desitiatium (fortezza dei Desitiati). Fu uno dei centri di residenza della battagliera tribù illira dei Desitiati e di questo periodo si ritrovano sparse sull'intero territorio comunale diverse importanti testimonianze. Il cippo di Breza, conservato allo Zemaljski muzej Bosne i Hercegovine (Museo Nazionale della Bosnia-Erzegovina) di Sarajevo, dimostra che i Desitiati seppero conservare nel I e II sec. d. C. la loro autonomia da Roma.

Il monumento principale di Breza è una basilica di epoca tardo-romana. Questo reperto, catalogato come "Basilica tardo-romana di Crkvina a Breza", è stato dichiarato monumento nazionale della Bosnia-Erzegovina. Consiste di un sito archeologico con i resti di un'antica basilica ad ingresso laterale, analoga a un'altra individuata sul sito di Binbirkilise, oggi in Turchia, e di altri reperti rinvenuti nell'area (frammenti di colonne e capitelli, armi e altri oggetti) che sono stati trasportati al Museo Nazionale della Bosnia-Erzegovina di Sarajevo per meglio preservarli.

La basilica fu costruita nel VI (o, secondo alcuni altri, VII) secolo d.C. e fu riscoperta nel 1930 dall'allora curatore del Museo Nazionale di Sarajevo, Dr. Gregor Cremosnik. È lunga 27 m e larga 19. Si ritiene che sia stata costruita all'epoca dell'imperatore Giustiniano, immediatamente dopo il crollo dello Stato Ostrogoto nella regione o durante le guerre Goto-Bizantine, quando l'area di Breza venne riannessa all'Impero Romano d'Oriente (nel 537).


Economia



Note


  1. superficie dei comuni della Federazione di Bosnia ed Erzegovina, pag.12 (PDF), su fzs.ba. URL consultato il 27 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2012).
  2. Popolazione al censimento 2013 dal sito ufficiale (PDF), su bhas.ba. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2018).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 133875829 · LCCN (EN) n98112904
Portale Bosnia ed Erzegovina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Bosnia ed Erzegovina

На других языках


[de] Breza

Breza (kyrillisch Бреза) ist eine Kleinstadt im Zentrum von Bosnien und Herzegowina, nordwestlich von Sarajevo. Sie ist Hauptort und Verwaltungssitz der gleichnamigen Gemeinde im Kanton Zenica-Doboj der Föderation Bosnien und Herzegowina.

[en] Breza, Bosnia and Herzegovina

Breza (Serbian Cyrillic: Бреза) is a town and municipality located in Zenica-Doboj Canton of the Federation of Bosnia and Herzegovina, an entity of Bosnia and Herzegovina. It is situated in central Bosnia and Herzegovina, and is famous for mining and production of coal. It covers an area of 73 km2 (28 sq mi).

[fr] Breza (Zenica-Doboj)

Breza (en cyrillique : Бреза) est une ville et une municipalité de Bosnie-Herzégovine située dans le canton de Zenica-Doboj et dans la Fédération de Bosnie-et-Herzégovine. Selon les premiers résultats du recensement bosnien de 2013, la ville intra muros compte 3 125 habitants et la municipalité 14 564[1].
- [it] Breza



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии