Hartberg è un comune austriaco di 6 634 abitanti nel distretto di Hartberg-Fürstenfeld, in Stiria, del quale è capoluogo; ha lo status di città (Stadt). Fino al 31 dicembre 2012 è stato il capoluogo del distretto di Hartberg, poi accorpato a quello di Fürstenfeld.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Stiria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Hartberg città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Hartberg-Fürstenfeld | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Karl Pack (ÖVP) dal 2010 | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°17′N 15°58′E | |
Altitudine | 359 m s.l.m. | |
Superficie | 21,58 km² | |
Abitanti | 6 634 (2018) | |
Densità | 307,41 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 8230 | |
Prefisso | 03332 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice SA | 6 22 19 | |
Targa | HF | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città sorse su uno dei più importanti insediamenti preistorici della Stiria. Un massiccio muro di protezione la circondava. Della cinta muraria alta 7-8 metri e lunga 1500 metri rimangono oggi solo due torri. (Torre Schölbinger e Torre Reck). La prima menzione di Hartberg come città risale ad un documento del 1286. Nel XV secolo fu conquistata dal re Matthias Corvinus.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151250278 · LCCN (EN) n78054566 · GND (DE) 4094764-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78054566 |
---|
![]() |