Mercedes è una città argentina della provincia di Buenos Aires, capoluogo del partido omonimo.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Buenos Aires è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Mercedes città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Dipartimento | Mercedes |
Amministrazione | |
Data di istituzione | 25 giugno 1752 |
Territorio | |
Coordinate | 34°39′S 59°26′W |
Altitudine | 38 m s.l.m. |
Abitanti | 51 967 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | B666 |
Prefisso | 02324 |
Fuso orario | UTC-3 |
Nome abitanti | mercedino/a |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Mercedes sorge sulla sponda destra del fiume Luján, nella regione della Pampa. La città è situata 100 chilometri a ovest di Buenos Aires e 30 km a sud-ovest di Luján.
Nel 1745 fu costruito nei pressi dell'odierna città un forte spagnolo, chiamato Guardia de Luján, per proteggere le campagne ad ovest di Buenos Aires dalle incursioni dei nativi[1]. Nel 1779 il fortino fu ricostruito nel centro dell'attuale Mercedes[1], diventando negli anni a seguire una delle principali guarnigioni della frontiera.
Nel 1812 fu istituito il partido di La Guardia de Luján. Nel 1831 furono tracciate le strade e il toponimo fu cambiato in Villa Mercedes, in omaggio alla locale patrona.
Il 1º marzo 1865 Mercedes fu raggiunta dalla ferrovia e due giorni dopo il governatore provinciale Mariano Saavedra ribattezzò la località Ciudad de Mercedes[1]. Nei decenni successivi la città divenne un importante snodo ferroviario tra Buenos Aires, il Pacifico, le regioni andine e le Pampas, dando così un forte impulso allo sviluppo economico locale e all'immigrazione d'origine europea.
La città è sede della arcidiocesi di Mercedes-Luján.
Mercedes è situata all'intersezione tra la strada nazionale 5, arteria che unisce Buenos Aires a Santa Rosa, e la provinciale 41.
Mercedes è servita da una propria stazione ferroviaria lungo la linea suburbana Sarmiento che unisce Buenos Aires alla parte occidentale della sua area metropolitana.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159513981 · LCCN (EN) n85180884 · J9U (EN, HE) 987007555443205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85180884 |
---|
![]() |